Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Ottobre 2003
 
   
  IL PRIMO FILM ITALIANO INTERAMENTE .SU INTERNET VISIBILE GRATIS IN VIDEOSTREAMING SU LINEA ADSL

 
   
  Roma, 23 ottobre 2003 - Caro Film e Cinecittà Digital sperimentano un nuovo canale distributivo su internet, mettendo in rete un film inedito, L´appuntamento (1) di Veronica Bilbao La Vieja con Alberto Molinari e Alessia Fugardi, "perché - queste le parole dei responsabili del progetto - pensiamo che internet per sua natura sia un sistema democratico che permette la distribuzione di film diversi da quelli hollywoodiani". Il film sarà visibile gratuitamente da venerdì 24 ottobre sul sito www.Neche.it  (sezione "Tecnologia"). L´iniziativa lancia una sezione del Progetto Neche, www.Carofilm.it  dedicata alla distribuzione su internet di film di produzione indipendente. Dagli Studi di Cinecittà viene fissata in Italia una nuova frontiera per l´intero settore dell´audio-visivo. E´ il Progetto Neche, frutto della collaborazione della casa di produzione Caro Film e Cinecittà Digital: il nuovo centro di eccellenza delle tecniche per il cinema digitale. David Bush, Direttore della divisione si dichiara infatti "orgoglioso di poter offrire ai clienti del mondo del cinema, della pubblicità, della televisione servizi innovativi legati proprio all´eccellenza della post-produzione digitale". Il progetto www.Neche.it nasce con l´intento di promuovere applicazioni di Video streaming di nuova generazione. Una soluzione completa per la distribuzione di filmati e opere cinematografiche tramite internet. Grazie infatti alla incredibile nuova tecnologia di compressione Vp5 i filmati sono ottimizzati per la visione da parte dell´utente finale abbonato ad una semplice Adsl 140 Kbps, ottenendo la fluidità tipica della visione televisiva. La novità sta nel fatto che l´utente finale non deve caricare nel proprio computer alcun file. La visione avviene direttamente da web. Il progetto si articola in 4 direzioni: il Net Independent Film Festival che prenderà il via a marzo www.Niff.it; www.Cinemab2b.com sito dedicato agli operatori del settore per il mercato internazionale on line; www.Carofilm.it sito dedicato alla distribuzione di film e filmati su internet per le produzioni indipendenti; www.E-actor.com sito dedicato alla trasmissione di showreel via internet. Un sistema rivoluzionario dunque che garantisce lo sviluppo di applicazioni streaming Video on Demand e che, per le sue caratteristiche tecniche, impedisce la duplicazione e pertanto la diffusione illegale del prodotto. Grandi aziende quali Warner Bros, Sony, America On Line, Apple, Intel hanno implementato i propri sistemi grazie a questa tecnologia, sviluppata dalla On2 Technologies.la Mavian Labs distributore nazionale dei prodotti On2 è il produttore della piattaforma multimediale per la trasmissione di filmati via internet del progetto Neche. A tale scopo il progetto Neche si propone come promotore di soluzioni innovative ove esiste la necessità di gestire applicazioni attraverso la rete Internet o Intranet. 1 Il film. Sullo sfondo di una Roma caotica, si svolge la storia tormentata di un rapporto madre e figlia, divise da un passato che pesa sulla memoria del nostro paese. Troveranno un punto d´incontro attraverso la musica, nata in "uno spazio liberato", un centro sociale dove culture e popoli diversi s´incontrano. Il film è dedicato a tutte le donne sole, le migliaia di donne che lottano ogni giorno sorrette solo dalle loro forze. Protagonisti alcuni volti noti del cinema e della televisione: Alberto Molinari (Il bello delle donne 3, Un papa´ quasi perfetto, La verita´ vi prego sull´amore), Alessia Fugardi (Il grande cocomero, La lupa, Il bello delle donne 2), Franco Oppini e l´attrice di teatro Gianna Breil. Infolink: www.neche.it    
   
 

<<BACK