|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
PROSEGUONO A CIBUS TEC GLI INCONTRI PROFESSIONALI AD ALTO LIVELLO I CONVEGNI E GLI APPUNTAMENTI PIU´ IMPORTANTI DI OGGI
|
|
|
 |
|
|
Parma, 23 ottobre 2003 - Oggi a Cibus Tec è di scena il latte. Proseguono a ritmo serrato i convegni ufficiali delle "giornate a tema" gli scambi d´informazioni, analisi e promozioni di progetti innovativi e di soluzioni specifiche per tutte le filiere e tutti i trattamenti. Dopo la "giornata del pomodoro" di ieri, oggi è la volta di "Milk Day". Il programma della giornata organizzata da Fiere di Parma e A.i.t.el (Associazione Italiana Tecnici del Latte) prevede due appuntamenti: un incontro di aggiornamento professionale che si terrà al mattino, con inizio alle ore 9,30, nella Sala dei 100, e nel pomeriggio, con inizio alle ore 14,30, nella Sala dei 300, una tavola rotonda sul tema "Qualità e sicurezza dei formaggi tipici". Tra gli appuntamenti più importanti dell´articolato programma di oggi particolare attenzione merita il convegno organizzato dal mensile Food in collaborazione con i giovani industriali di Federalimentare, sul tema "I nuovi orizzonti del foodsystem: a confronto i protagonisti dell´industria, della grande distribuzione e dei consumatori". Che si tiene Nella Sala dei 300, con inizio alle ore 10. Dopo il discorso di apertura del presidente di Fiere di Parma Domenico Barili, sono previsti gli interventi di: Gianpaolo Fabris, presidente di Gpf&associati; Sabino Gravina (Client Service President di Information Resources); Agostino Sghedoni, direttore progetto distretti industriali di Ibm Italia; Massimo Visconti (partner di Kpmg) e Gerdi Wolfram (proget leader di Metro International). Seguirà una tavola rotonda, moderata da Paolo Dalcò (Direttore responsabile del mensile Food) alla quale parteciperanno gli industriali Flavio Amadori, (Amministratore delegato di Gesco Amadori); Giuseppe Ambrosi (Presidente e Amministratore delegato di Ambrosi); Mario Cifiello (Direttore generale acquisti Coop Italia); Leonardo Colavita (Direttore generale di Colavita); Luigi Cremonini (Presidente Gruppo Cremonini); Franco Mambelli (Direttore commerciale marketing di Conad); Danilo Preto (Direttore comunicazione e rapporti politico-istituzionali di Sisa); Marco Rosi (Presidente Unione Parmense degli Industriali e Presidente di Parmacotto); Giorgio Santambrogio (Direttore generale e marketing di Interdis); Antonio Scarlino (Presidente gruppo giovani Federalimentare); Francesco Senesi (Amministratore delegato di Gruppo Annalisa Conserve e direttore commerciale e marketing di Lodato. Gennaro & C.) e Stefano Tanzi (Direttore generale commerciale e marketing di Parmalat). L´intervento conclusivo sarà del vice presidente di Federalimentare, Mario Rummo. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 14,30, nella Sala dei 100, il Gruppo Sig terrà un convegno sul confezionamento di bevande e di prodotti alimentari in ambiente asettico e non. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|