|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
"GENOVA 2004" E L´ORCHESTRA FILARMONICA GIOVANILE DI GENOVA A LUBIANA, BUDAPEST, PRAGA E VARSAVIA: AMBASCIATRICI DELLA CITTÀ - 27 OTTOBRE/7 NOVEMBRE.
|
|
|
 |
|
|
Genova, 23 ottobre 2003 - “Genova 2004” e l’Orchestra Filarmonica Giovanile di Genova a Lubiana, Budapest, Praga e Varsavia. Dal 27 ottobre al 7 novembre l’Orchestra Filarmonica Giovanile di Genova - 50 musicisti la cui età media è 26 anni - sarà “Ambasciatrice culturale” della città con la tournee Genoa 2004 welcomes the accession countries. Il progetto è l’unico dell’anno 2003 cofinanziato dalla Commissione Europea per la promozione di Genova 2004 Capitale Europea della Cultura. Gli appuntamenti previsti sono: a Lubiana il 28 ottobre alle ore 19:30, nella sala del Cankarjev Dom; a Budapest il 30 ottobre alle ore 19:00, nella sala dell’Istituto Italiano di Cultura, già prima sede del Parlamento ungherese; a Praga il 3 novembre alle ore 19:30, in St. Simon e Juda; a Varsavia il 4 novembre alle ore 18:00, presso la Filarmonica Nazionale. L’orchestra Filarmonica Giovanile è composta di 50 musicisti, la cui età media è 26 anni. Cogliendo lo spunto dell’imminente allargamento dell’Unione Europea a dieci nuovi Stati, il progetto - l’unico dell’anno 2003 cofinanziato dalla Commissione Europea per la promozione di Genova 2004 Capitale Europea della Cultura - intende promuovere la comprensione dei valori delle rispettive tradizioni culturali, dei loro elementi comuni e dei tratti che le contraddistinguono secondo un percorso di armoniosa e progressiva integrazione che accompagni lo sviluppo delle cooperazioni commerciali. Era stata la Commissaria Europea Viviane Reding, nella sua visita a Genova del 7 marzo scorso, a commentare in termini entusiastici il progetto e ad evidenziarne i concetti peculiari. Il programma musicale proposto include alcuni dei brani che meglio rappresentano la tradizione musicale di ciascuno dei paesi toccati, le musiche composte dai loro maggiori autori. Completano il programma due brani in rappresentanza di Genova. L’intero progetto è ispirato ai temi legati all’eredità spirituale di Paganini, il cui compleanno cade il 27 ottobre, data della partenza della tournee. I concerti nelle quattro Capitali sono organizzati in collaborazione con i locali Istituti Italiani di Cultura, nell’ambito delle iniziative per il Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. A Lubiana il concerto si avvale della cooperazione del Cankarjev Dom, massima istituzione musicale slovena, mentre a Varsavia sarà la Filarmonica Nazionale a fornire il supporto tecnico ed organizzativo; l’Accademia di Musica di Lubiana, Icn Polyart Prague e l’Associazione Italo-polacca di Genova hanno prestato la loro collaborazione e fornito servizi. Il coordinamento generale è stato curato dall’Associazione Filarmonica Genovese, che - come sottolinea il Presidente Fabio Capocaccia - lavora all’iniziativa dal 2001. Infolink: www.Genova-2004.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|