Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Ottobre 2003
 
   
  LO SMART BADGE, UN PROGETTO INNOVATIVO PER "TOCCARE CON MANO" LA TECNOLOGIA RFID, È UNA PRIMA FINESTRA SULL´UNIVERSO DELL´INFORMAZIONE SENZA FILI ... A OMAT+VOICECOM.

 
   
  Milano, 23 ottobre 2003 - La manifestazione Omat+voicecom, avviata fin dal 1990 per la gestione dei documenti e poi ampliata negli anni al Call Center, al Crm ed ai principali temi dell´ufficio digitale, anche mobile, ha sempre abbinato la novità delle soluzioni all´affidabilità delle stesse. Infatti la caratteristica dei partecipanti è quella di essere specialisti "del fare" oltre che esperti "del dire". Anche la prossima edizione della manifestazione, che si terrà a Roma dal 11 al 13 novembre, presenta numerose novità per gestire il flusso delle informazioni aziendali, per comunicare e per dare un miglior servizio a cittadini e utenti, per sviluppare gli affari con potenziali clienti ed ora anche per sperimentare dal vivo l´utilizzo integrato delle differenti tecnologie wireless oggi disponibili. Grazie alla fattiva collaborazione di un prestigioso consorzio di aziende dell´ Ict, avviato per l´occasione da Iter ed Etnoteam, è stato sviluppato un sistema di gestione dei badge che sfrutta al meglio le innovazioni tecnologiche disponibili in ambito wireless. L´accesso alla manifestazione ed agli eventi correlati sarà infatti gestito tramite degli Smartbadge che incorporeranno dei transponder passivi, realizzati dalla Labid, rilevabili dagli apparati di rilevazione in radiofrequenza forniti da Fujitsu-siemens basati su architettura Intel Centrino, con sistema operativo Microsoft. L´ identificazione in radiofrequenza o, più comunemente Rfid, è una tecnologia destinata a diventare assolutamente pervasiva negli anni a venire e l´ occasione di darne una dimostrazione pratica su larga scala rende il progetto Smartbadge il primo del suo genere nel nostro Paese. Iter, grazie alla collaborazione con Etnoteam e con Pulsarit e alla sponsorizzazione di Fujitsu-siemens, Intel, Labid e Microsoft, lancia a Omat+voicecom lo "smart badge" cioè il badge contenente un chip Rfid standard Iso 15693 che ne consente una lettura affidabile, veloce e senza contatto, accelerando e snellendo tutte le operazioni di accesso alle aree espositive e dei convegni. Nell´occasione sarà possibile "toccare con mano" le numerose applicazioni della tecnologia Rfid: dal magazzino al supermercato; dal capo di abbigliamento all´ingresso allo stadio; dai sistemi "passivi" a quelli "attivi". La manifestazione, come ormai consuetudine, è interamente gratuita ed ai visitatori viene anche offerta la Guida-catalogo, utile tutto l´anno. Il programma dei numerosi convegni, le soluzioni più interessanti, le aziende presenti alla mostra, le novità e il modulo di registrazione sono su www.Iter.it   In ogni caso maggiori informazioni si possono avere inviando un fax alla segreteria Iter al n. 02 2831 1666.  
   
 

<<BACK