|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
VIGNETTE: RATIFICATE LE SPECIFICHE JSR 168: UNA VITTORIA PER I CLIENTI VIGNETTE E PER LE AZIENDE DI TUTTO IL MONDO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 ottobre 2003 - Votando a favore della ratifica formale delle specifiche portlet Jsr 168, Vignette Corp., membro del comitato di esperti responsabile di questo standard, ha riaffermato il proprio impegno a favore del lavoro svolto dal Java Community Process rafforzando ulteriormente la propria leadership tra i produttori di soluzioni Ep (Enterprise Portal). In qualità di principale sostenitore e proponente di questo e altri standard dedicati al settore enterprise, Vignette ha in programma di introdurre il supporto delle nuove specifiche fin dalle prossime versioni dei suoi principali prodotti per portali, Vignette Application Builder e Vignette Application Portal, il cui rilascio è previsto entro la fine dell´anno. Le specifiche Jsr 168 sono progettate per assicurare l´interoperabilità tra portali attraverso la definizione di un set comune di Api orientate ai processi di aggregazione, personalizzazione, presentazione e sicurezza delle informazioni. La ratifica delle specifiche Jsr 168 offre alle aziende l´opportunità di tagliare i costi utilizzando un set comune di Api al posto di molteplici linguaggi differenti per ciascuna implementazione di portale: in questo modo, mantenere e aggiornare i portali richiede un minor numero di addetti It. Le nuove specifiche permetteranno anche di alleviare le preoccupazioni delle aziende riguardo al possibile vincolo ad un unico produttore, in quanto le portlet saranno totalmente interoperabili con tutte le soluzioni compatibili allo standard, qualunque sia il produttore. Il risultato è costituito dalla reale interoperabilità di tutti i deployment eterogenei di portale di un´azienda. "Le specifiche Jsr 168 arrivano sul mercato in un momento in cui il settore dei portali è quanto mai ricettivo verso i nuovi standard", ha affermato Ray Valdes, Research Director di Gartner. "Si tratta dell´unico standard emergente in grado di rispondere alle esigenze dello scenario più comune: l´interazione tra un portlet e il suo framework o container". "Questo standard è di fondamentale importanza per i portali destinati al settore dell´istruzione superiore", ha sottolineato Doug Blair, Project Manager della Carnegie Mellon University. "Le specifiche Jsr 168 ci consentiranno, infatti, di condividere i portali con altre istituzioni accademiche, cosa oggi praticamente impossibile a causa della miriade di interfacce portlet incompatibili fra loro sviluppate e implementate in assenza di uno standard comune. In qualità di clienti Vignette siamo anche lieti della leadership assunta da questa società nella promozione dei nuovi standard e della rapidità con cui sta integrando il supporto Jsr 168 all´interno di Vignette Application Portal". "Un ulteriore beneficio offerto dallo standard Jsr 168 deriva dalla superiore qualità e capacità dei tool per lo sviluppo di portlet", ha aggiunto Blair. "Oggi esistono Ide Java multiuso e tool di sviluppo portlet proprietari i cui prodotti possono essere impiegati soltanto all´interno di un unico framework di portale. Riteniamo che questo standard favorirà la creazione di tool di sviluppo dedicati in grado di generare portlet compatibili con le specifiche Jsr 168". Vignette è uno dei primi produttori di portali e soluzioni per la gestione dei contenuti a promuovere l´adozione e l´utilizzo dei nuovi standard per portali e Web service all´interno delle applicazioni Web enterprise con lo scopo di aiutare i clienti a ridurre le complessità e i costi della condivisione di contenuti e informazioni all´interno e all´esterno delle aziende. Vignette è convinta che l´adozione delle specifiche Jsr 168 da parte del settore rappresenti un passo fondamentale per le future implementazioni di portali aziendali. Vignette promuove da sempre una solida infrastruttura di classe enterprise per i portali aziendali e ha progettato i propri prodotti per portali in accordo con questa visione. "L´adozione dello standard Jsr 168 rappresenta un importante passo avanti verso la fornitura alle aziende di un´interfaccia pienamente standardizzata per lo sviluppo e l´implementazione di nuove portlet", ha affermato Dave Shirk, Senior Vice President of Product Strategy and Marketing di Vignette. "La combinazione di standard di settore con il supporto di livello enterprise fornito dalle soluzioni Vignette per la creazione e gestione dei portali pone i clienti nella condizione di applicare a livello dell´intera azienda un modello scalabile per la gestione dei portali". Alla luce del crescente numero di produttori che offrono soluzioni per portali e considerata la proliferazione di installazioni a portale geograficamente distribuite, le aziende avvertono con sempre maggiore forza la necessità di un metodo standard per implementare le applicazioni basate su portale e riutilizzare le informazioni al loro interno. Le aziende interessate ad accrescere l´efficienza del processo di sviluppo di nuove portlet troveranno nella Api standard uno strumento estremamente efficace per creare nuovi portali soltanto una volta e riutilizzarne il codice e le informazioni per le implementazioni successive, con consistenti risparmi di tempo e denaro. Vignette sta mettendo a punto le nuove versioni di Vignette Application Builder e Vignette Application Portal in modo da trarre pieno vantaggio dalle caratteristiche del nuovo standard. Di conseguenza, i clienti Vignette potranno avvalersi di una comunità mondiale di produttori e sviluppatori in grado di offrire un´ampia varietà di portlet interoperabili. La famiglia di prodotti Vignette V7 supporta integralmente numerosi standard di settore: Supporto di Xml in tutte le linee di prodotti per i portali, l´integrazione e la gestione dei contenuti, oltre che nell´architettura estensibile Vignette V7; Utilizzo degli standard per Web service, quali Wsdl (Web Services Description Language) e Uddi (Universal Description, Discovery and Integration), nell´integrazione di informazioni e applicazioni. I Web service vengono utilizzati anche come servizio per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni composite; Supporto nativo dello standard J2ee nell´intero portafoglio di prodotti per i portali, l´integrazione e la gestione dei contenuti Vignette V7, comprese le specifiche Jms (Java Message Service) per il messaging e il delivery garantito, una caratteristica senza eguali nel settore; Prosecuzione dell´impegno assunto da Vignette nei confronti degli standard di settore già esistenti come .Net, Soap (Simple Object Access Protocol), Java, Xml (eXtensible Markup Language), Jdbc (Java Database Connectivity), Wml (Wireless Markup Language), Ldap (Lightweight Directory Access Protocol) e Jndi (Java Naming and Directory Interface). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|