|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
CON SELESTA JACADA RAFFORZA LA RETE DEI PROPRI PARTNER
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 Ottobre 2003 – Jacada Ltd, (Nasdaq: Jcda), il più importante fornitore di soluzioni per l’integrazione di applicazioni legacy e da Web-a-host, ha allargato e rafforzato la sua rete globale di partner con la scelta di Selesta S.p.a. In Italia. Selesta ricopre un ruolo molto importante nel mercato italiano in qualità di fornitore di soluzioni enterprise con, all’attivo, più di 200 clienti che includono organizzazioni come Fiat, Banca Popolare di Milano, Telecom Italia, Bnl, Gruppo Imi, Assicurazioni Generali, Banca Intesa, Inps e Unicredit. “Prevediamo un’ enorme opportunità in Italia con le piattaforme integrative fornite da Jacada”, afferma Mauro Furiosi, Direttore Esecutivo della Business Unit Business Applications Support Systems di Selesta: “Nel nostro paese numerosi clienti utilizzano ancora i loro tradizionali ambienti legacy , inoltre la crescita in termini di call centres, Crm, e servizi finanziari testimonia la crescente esigenza di utilizzare dati presenti sul mainframe per svolgere attività di interfaccia con i propri clienti.” Il riconoscimento di Jacada come leader nei quadranti relativi all’integrazione di applicazioni legacy e da Web-a-host da parte di Gartner Group , e gli stretti legami che Jacada ha saputo consolidare con player prestigiosi nel mercato software come Oracle, Computer Associates, Siebel, Seebeyond, Peoplesoft, Bea, e Microsoft, sono stati i fattori chiave che hanno portato Selesta a scegliere di diventare distibutore di Jacada. Negli ultimi due anni Selesta aveva già iniziato a lavorare con Jacada in Spagna e Portogallo, ottenendo un notevole successo con la vendita di soluzioni di integrazione Jacada.” “Se la capacità di integrazione è diventata la chiave di svolta per la crescita del mercato It, l’accesso ai sistemi legacy rappresenta il nuovo Gold standard,” sostiene Mike Warner, Managing Director di Jacada in Europa. “Con un fatturato attuale di 80 milioni di euro, Selesta ha raggiunto in più di 20 anni una posizione eccellente nel mercato italiano conquistando un’ottima reputazione tra i suoi clienti. Noi consideriamo Selesta il partner perfetto per ampliare la nostra presenza sul mercato attraverso soluzioni che rappresentano il ‘best of breed’ dell’integrazione legacy.” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|