|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
OGGI C´E´ UNA RAGIONE IN PIU´ PER PREFERIRE LE PRUGNE SUNSWEET, LO SNACK SALUTARE, IDEALE A TUTTE LE ETA´: IL GRANDE CONCORSO "VINCI LE TERME"
|
|
|
 |
|
|
Sunsweet: numero 1, in Italia e nel mondo, per le prugne secche, inconfondibili per naturalità, gusto, bontà, morbidezza e forma. Sunsweet, infatti, offre una qualità a ciclo completo e, quindi, totale, garantita dal marchio Sqo (Sunsweet Qualità dall´Origine): dalla coltivazione degli alberi (alberi Sunsweet) alla raccolta delle prugne, dalla loro essiccazione alla lavorazione, dalla denocciolatura con l´esclusivo sistema Sps (Sunsweet Pitting System) al confezionamento e alla distribuzione. Una qualità che nasce dall´origine del frutto. Nel 1917, un gruppo di coltivatori californiani riconobbe i benefici della cooperazione e unì le risorse: nacque la Sunsweet Growers Inc., che conta oggi circa 650 associati che coltivano i migliori frutteti situati nelle valli californiane di Sacramento e San Jaquin, coprendo una superficie di oltre 17.000 ettari. Per Sunsweet la qualità ha origini antiche. Infatti, i coltivatori gestiscono il proprio frutteto da generazioni e lo curano con passione, avvalendosi delle più avanzate metodologie di coltura. Ogni pruno giunge al suo pieno sviluppo a cinque anni e continua a essere produttivo per più di quarant´anni. Per tutta la sua vita, ogni singolo albero viene seguito con un´attenzione e una cura costanti e la potatura è una vera e propria arte che assicura alle prugne la migliore qualità. Già a partire dai primi anni Novanta, i coltivatori Sunsweet hanno applicato le metodiche della "lotta integrata" al fine di ridurre al minimo l´utilizzo di pesticidi e antiparassitari e di rispettare al meglio l´ambiente. Una qualità che nasce da una raccolta e da un´essiccazione immediate. La determinazione del momento esatto per la raccolta delle prugne è una combinazione di arte, scienza ed esperienza. Con un rifrattometro, i coltivatori sono in grado di accertare il perfetto livello di maturazione dei frutti, che si raggiunge quando le prugne contengono il 22% di zucchero. Sunsweet è stata la prima azienda ad utilizzare "scuotitori" meccanici per raccogliere le prugne nel momento migliore e nel minor intervallo di tempo: grazie a questo sistema, sono sufficienti 30 secondi per raccogliere le prugne di un intero albero. Subito dopo la raccolta, le prugne vengono inviate agli essiccatoi. Ben dodici impianti di essiccazione sono situati strategicamente sul territorio, minimizzando in tal modo tempi e distanze di trasporto delle prugne. Non appena giunte, le prugne vengono lavate e disposte in singolo strato su vassoi di legno posti su piccoli carrelli che scorrono su rotaie. Questi vengono avviati in un lungo tunnel di essiccazione che, utilizzando un flusso circolatorio costante di aria calda a una temperatura intorno agli 85°, rimuove circa l´80% del loro contenuto naturale di acqua. Dopo 18 ore, il risultato è una prugna con tutta la qualità Sunsweet: un vero e proprio concentrato di bontà e proprietà benefiche. A questo punto, le prugne secche Sunsweet vengono riposte in contenitori di legno numerati e trasportate all´impianto di lavorazione. Una qualità che nasce dalla lavorazione: solo le prugne migliori diventano prugne Sunsweet. Lo stabilimento Sunsweet di Yuba City è la più grande fabbrica di frutta secca del mondo. Inaugurato prima degli anni Ottanta e via via ampliato, può contare su una superficie di 111.000 mq e su tre grandi depositi, aggiunti negli anni Ottanta, in cui stoccare, in condizioni ottimali, 70.000 tonnellate di prugne. Lo stabilimento funziona su una base di due turni al giorno e ogni fase è monitorata sotto il profilo qualitativo. Appena le prugne essiccate giungono allo stabilimento, vengono pesate, fumigate, suddivise meccanicamente e messe a stock. Successivamente, vengono lavate con acqua di sorgente e verificate per mezzo di un dispositivo a fibre ottiche, appositamente progettato, che seleziona solo le prugne migliori. Queste vengono sottoposte a un bagno di vapore e a una nebulizzazione con sorbato di potassio in speciali macchinari costruiti appositamente per Sunsweet. Questo procedimento ridona ai frutti un´umidità e una morbidezza eccezionali. Una qualità che nasce dall´esclusivo metodo di denocciolatura Sps. Solo le prugne Sunsweet vengono denocciolate con l´esclusivo sistema Sps (Sunsweet Pitting System), un particolare sistema di denocciolatura, unico al mondo, brevetto esclusivo Sunsweet. Naturalmente, anche Sunsweet potrebbe denocciolare le sue prugne con i metodi tradizionali (metodi Ashlock e Elliot) ma, con questi metodi, si rimuove anche la parte migliore del frutto, che è quella attaccata al nocciolo. Ecco perché Sunsweet ha creato il metodo esclusivo Sps che consente di mantenere intatta la polpa più gustosa vicino al nocciolo. Non solo. Questo procedimento, una volta rimosso il nocciolo, permette di sigillare il frutto: la prugna mantiene, così, tutta la sua naturale morbidezza e assume una caratteristica forma a "ciambella". Ecco perché le prugne Sunsweet sono ineguagliabili per forma, sapore e morbidezza. Una qualità che nasce da un confezionamento realizzato con il massimo livello tecnologico. Mediante una rete di nastri trasportatori sospesi, le prugne pronte per essere confezionate vengono avviate verso dieci linee di confezionamento di sacchetti, buste, barattoli in cartone, scatole e lattine sottovuoto. Delle 90.000 tonnellate di prugne raccolte ogni anno, solo le prugne migliori, che hanno superato tutti i controlli qualitativi e quello del Dfa (Dried Fruit Association) si possono chiamare Sunsweet. Le prugne secche Sunsweet forniscono in un attimo la giusta dose di energia, con le giuste calorie e con un gusto inconfondibilmente unico, ricco e saporito. Uno snack ideale, gustoso e naturale, ma, soprattutto, salutare. Infatti, le prugne secche Sunsweet sono ricche di fibre (ne contengono quattro dei cinque tipi necessari all´organismo), nonché di vitamina A, che svolge un´importante azione antiossidande, e di preziosi sali minerali quali Potassio, Fosforo, Calcio e Magnesio. Inoltre, non contengono colesterolo. Per quanto riguarda, in particolare, i carboidrati e cioè le sostanze che forniscono energia, nelle prugne secche Sunsweet essi sono costituiti per più del 50% da zuccheri semplici, fra cui il fruttosio, lo zucchero della frutta, che fornisce energia immediata. Ecco perché le prugne secche Sunsweet sono particolarmente indicate come snack per chi pratica attività sportiva, sia a livello agonistico che amatoriale. Inoltre, sono molto utili per la donna in gravidanza in quanto sono ricche di fibre, fondamentali per una buona funzionalità intestinale. Non solo. Le prugne secche Sunsweet aiutano a mantenersi giovani a lungo in quanto sono il frutto che contiene in assoluto il più elevato livello di antiossidanti, e cioè di sostanze che prevengono e contrastano i danni causati dai radicali liberi, responsabili di alcune malattie connesse con l´invecchiamento, ivi compreso le malattie cardiovascolari. Questa scoperta è stata fatta negli Stati Uniti, grazie ad una particolare tecnica di analisi messa a punto per determinare le proprietà antiossidanti degli alimenti denominati Orac (Oxygen Radical Absorbance Capacity). Ebbene, nella classifica degli alimenti che contengono più unità Orac per 100 g, le prugne secche sono al primissimo posto con 5.770 unità. E, oggi, c´è una ragione ulteriore per preferire le prugne secche Sunsweet: il grande concorso "Vinci le Terme". Il concorso partirà il 1° Novembre 2003 e si concluderà il 31 Maggio 2004 ed è legato all´acquisto della scatola di prugne secche denocciolate Sunsweet da 250 g. Le modalità di partecipazione al concorso sono estremamente semplici. Basta rispondere correttamente a un mini questionario riportato sulla cartolina concorso e spedirla, completa dei propri dati anagrafici, al grande concorso Sunsweet "Vinci le Terme", che mette in palio 20 soggiorni per due persone con trattamento benessere in rinomate località termali. Tutte le cartoline inviate entro l´ultimo giorno dei mesi di Dicembre 2003 e Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio 2004 parteciperanno il 10 del mese successivo all´estrazione di tre soggiorni per due persone (cinque nel mese di Maggio), della durata di 7 giorni, in una delle seguenti località, a scelta: Abano Terme (Hotel Terme di Savoia), Montecatini Terme (Grand Hotel Vittoria) e Ischia (Cristallo Palace Hotel Terme). Ma le sorprese Sunsweet non finiscono qui... Vi è, infatti, anche la super offerta convenienza del barattolo da 500 g che si trasforma, per l´occasione, in un barattolo da 600 g. Il che, equivale, a ben il 20% di prodotto gratis. Un´offerta che farà felice soprattutto chi già apprezza tutta la squisita bontà e la qualità delle prugne secche denocciolate Sunsweet. Sono tre le confezioni delle prugne denocciolate Sunsweet maggiormente presenti sul mercato italiano, tutte contraddistinte dai marchi Sqo (Sunsweet Qualità dall´Origine) e Sps (Sunsweet Pitting System). Una gamma di prodotti, quella Sunsweet, idonea a soddisfare ogni esigenza di consumo. Le prugne secche denocciolate Sunsweet sono in vendita nella grande distribuzione, distribuzione organizzata e dettaglio e sono distribuite da: Madi Ventura S.p.a. Genova - tel. 010-77991. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|