|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: RIFIUTI, 5 MILIONI PER PIATTAFORME ECOLOGICHE BANDO PER COMUNI E COMUNITA´ MONTANE,DOMANDE DAL 4 SETTEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 settembre 2012 - Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni di euro, nel triennio 2012-2014, per nuovi centri di raccolta comunali o intercomunali per la raccolta differenziata dei rifiuti e assimilati e per ampliamenti e adeguamenti infrastrutturali di centri di questo tipo già esistenti. L´obiettivo è quello di incrementare la raccolta differenziata, attraverso l´aumento delle tipologie di rifiuti da raccogliere, allargando la fascia di popolazione servita dal sistema di raccolta differenziata. A beneficiare del finanziamento regionale potranno essere comuni, in forma singola e associata, e comunità montane (nel caso di centri di raccolta a servizio di più di due comuni). Potenziare La Differenziata - ´L´obiettivo che ci siamo prefissati - spiega l´assessore regionale al Territorio e urbanistica, Daniele Belotti - è quello di portare al massimo la raccolta differenziata in Lombardia, dove, ci tengo a sottolinearlo, le percentuali sono già molto più alte rispetto alla media italiana, in linea con quelle dei paesi europei del Nord, più all´avanguardia su questo fronte. Con i 5 milioni di questo bando, Regione Lombardia supporta i comuni che intendono realizzare, ampliare o potenziare la propria piattaforma ecologica, elemento fondamentale per poter gestire al meglio la raccolta e lo smistamento dei rifiuti´. Il Bando - Tra le caratteristiche del bando, da segnalare: il finanziamento a tasso zero, il rimborso ventennale senza interessi della quota finanziata (il 25% della quale è a fondo perduto) per un importo massimo finanziabile di 200 mila euro - contributo che può coprire al massimo il 70% della spesa ammissibile. Il bando prevede, infine, tra i criteri utilizzati per valutare le domande pervenute, quello della premialità, a favore di quegli enti locali che hanno fatto registrare livelli elevati nella raccolta differenziata. ´Stiamo predisponendo, inoltre, - ha concluso Belotti - il nuovo piano regionale rifiuti che, oltre all´obiettivo di migliorare la differenziata, si fissa un obiettivo ancora più importante e lungimirante: la riduzione della produzione dei rifiuti, da conseguire attraverso una serie di azioni quotidiane - come la riduzione dell´utilizzo dei prodotti usa e getta e l´acquisto di prodotti meno imballati - che, siamo certi, i cittadini lombardi, da sempre molto sensibili alle tematiche ambientali, sapranno adottare´. Attualmente, su 1.544 comuni, sono 1050 quelli che dispongono di una piattaforma ecologica sul proprio territorio, 231 utilizzano piattaforme sul territorio di altri comuni e 232 non ne utilizzano alcune. Nel 2010, erano 62 le aree in progetto e 15 quelle in costruzione. Per partecipare al bando la domanda va presentata online, all´indirizzo https://gefo.Servizirl.it/frisl/, da partire da martedì 4 settembre 2012. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|