|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTO SU STRADA: GRAVI RITARDI NELLA CREAZIONE DI UN SISTEMA DI PAGAMENTO PAN-EUROPEO DI TELEPEDAGGIO STRADALE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 10 settembre 2012 - La Commissione europea ha avvertito che gli Stati membri devono fare di più per garantire che il servizio europeo di telepedaggio (Set).. L´ue ha deciso nel 2004 di attuare il Set in modo da ridurre il fastidio per i camionisti e, più tardi, per tutti gli utenti della strada facilitando i pagamenti dei pedaggi in tutta l´Unione europea per mezzo di una singola unità di bordo e di un contratto di servizio unico. Questo si tradurrà in un minor numero operazioni in contanti ai caselli e l´eliminazione delle procedure gravose di utenti transfrontalieri, migliorando in tal modo il flusso di traffico e riducendo la congestione. Interoperabilità europea ridurrà il costo delle attrezzature pedaggi futuro. Qual è il rapporto ? La relazione adottata dalla Commissione giunge alla conclusione che la data limite prevista in data 8 ottobre 2012 per la disponibilità del Set di veicoli pesanti non sarà raggiunto. La relazione sottolinea che, nonostante alcuni risultati ottenuti dopo l´adozione della decisione della Commissione ( 1 ), sulle specifiche tecniche del Set nel 2009, rimangono alcuni problemi come ad esempio: insufficiente cooperazione tra i diversi gruppi di stakeholder; incomplete strutture nazionali legislative e regolamentari in maggior parte degli Stati membri, quali le imprese che sarebbero disposti a fornire Set ("fornitori del Set") non è ancora possibile registrare ufficialmente o presentare denuncia nei confronti degli operatori che gestiscono le strade a pedaggio (il cosiddetto "pedaggi"); ritardo negli investimenti necessari per rendere l´attuale siano compatibili con la legislazione Ue a pedaggio; mancanza di accordi vitali per finanziare i test necessari da pedaggi (fornitori del Set devono dimostrare che la loro attrezzatura in grado di operare sulle infrastrutture del caricatore di pedaggio). Tra i risultati, il report elenca: pubblicazione da parte della Commissione di una guida applicativa del Set per aiutare le parti interessate professionali, tra cui un elenco di norme e documenti normativi di rilevanza diretta per i produttori e progettisti di sistemi di pedaggio; la pubblicazione da parte degli Stati membri dei loro domini nazionali del Set registro fornire informazioni ai potenziali fornitori del Set su tutte le infrastrutture a pedaggio sul loro territorio che devono essere coperte dal servizio; adozione da parte degli organismi europei di normalizzazione di standard essenziali per Set, sia per microonde e sistemi satellitari di pedaggio. I prossimi passi La Commissione invita gli Stati membri a implementare Set a livello regionale come primo passo verso la piena interoperabilità europea. L´obiettivo è quello di stabilire l´interoperabilità transfrontaliera dei sistemi di telepedaggio a copertura di almeno un numero limitato di Stati membri. La Commissione offre la propria assistenza tecnica e finanziaria per facilitare tali progetti. Questi primi progetti di distribuzione, su base regionale, verrà poi esteso per coprire l´intera Unione europea in una fase successiva. La Commissione avverte, inoltre, che se il quadro legislativo e regolamentare nazionale non ancora in vigore l´8 ottobre 2012, la Commissione avvia procedure d´infrazione se del caso. La relazione è stata trasmessa al Parlamento europeo e al Consiglio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|