|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
KURSAAL SANTALUCIA. REGIONE PUGLIA ESERCITA DIRITTO PRELAZIONE. VENDOLA: ATTO DOVEROSO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 10 settembre 2012 - Approvata dalla Giunta Regionale la delibera per l’esercizio del diritto di prelazione culturale per l’acquisizione al patrimonio regionale del Palazzo Kursaal Santalucia. “L’acquisizione al patrimonio pubblico di un teatro di straordinaria tradizione quale è il Kursaal, storico luogo di cultura e di arte – ha commentato il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola - è un atto doveroso da parte di un Governo regionale quale quello della Puglia che ormai da quasi otto anni, anche in controtendenza rispetto alle politiche nazionali, si adopra per ampliare e qualificare l’offerta culturale e di spettacolo puntando a organizzarla in filiera produttiva al servizio dello sviluppo dell’intera comunità regionale. La nostra iniziativa si inserisce infatti nel solco di politiche regionali di fertile integrazione fra tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, rivitalizzandone le funzioni e la fruibilità in coerenza con la sua storia e il suo pregio storico-artistico.” Il teatro Kursaal Santalucia si presta in modo evidente a intercettare i fermenti della nuova creatività riprendendo a svolgere la funzione storica di spazio plurale aperto alle arti dello spettacolo e ad assolvere una funzione di laboratorio permanente delle musiche, ma anche a fungere da spazio fungibile per le attività di produzione e di programmazione della Fondazione del teatro Petruzzelli e del Comune di Bari per le attività di prosa, nonché quello di “schermo cinematografico di qualità” nell’ambito del circuito dell’Apulia Film Commission. Al termine dei lavori di ristrutturazione e messa a norma degli impianti, la piena utilizzazione degli spazi del Palazzo Kursaal Santalucia sarà attuata attraverso modelli gestionali non tradizionali, a titolarità regionale, convenzioni di gestione e programmazione con gli organismi dello spettacolo partecipati dalla Regione (Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli, Teatro Pubblico Pugliese, Apulia Film Commission) e con il Comune di Bari, ovvero costituendo un nuovo soggetto insieme al Comune capoluogo, agli organismi partecipati dello spettacolo ed a soggetti privati. E’ intanto possibile l’utilizzo immediato degli spazi già agibili attraverso il ricollocamento all’interno del Kursaal delle attività di Puglia Sounds, affidate al Teatro Pubblico Pugliese, in continuità con l’esperienza della “Casa delle Musiche” interrotta per le note vicende giudiziarie ed attualmente programmate in spazi diversi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|