|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
PUGLIA, MOBILE IMBOTTITO: PARTONO INCONTRI PER DEFINIZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA
|
|
|
 |
|
|
Bari, 10 settembre 2012 - Partono gli incontri finalizzati alla definizione dell’accordo di programma per l’area murgiana del mobile imbottito. Il Gruppo di lavoro insediatosi presso il ministero dello Sviluppo economico con il direttore generale Carlo Sappino, l’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri, il direttore della società regionale in house Puglia Sviluppo Antonio De Vito in rappresentanza della Regione Puglia, i rappresentanti del Ministero del Lavoro e della Coesione territoriale saranno a Santeramo in Colle, in provincia di Bari, il 17 settembre, per incontrare imprenditori, sindaci ed altri rappresentanti delle istituzioni coinvolti nella crisi del mobile imbottito. L’appuntamento, fortemente voluto dalla vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, sarà preceduto da una importante riunione preparatoria che si svolgerà martedì 11 settembre alle ore 16,30 negli spazi del Cineporto, alla Fiera del Levante. Un secondo incontro si terrà il giorno successivo a Santeramo. Ne dà notizia la stessa vicepresidente, che parteciperà agli incontri. “Il 17 settembre – ha detto – saranno valutate le proposte di riconversione che gli imprenditori intendono presentare in incontri bilaterali tra il gruppo di lavoro e i singoli proponenti rispetto a un settore, quello del mobile imbottito, e ad un’area, quella murgiana, che hanno fortemente subito l’impatto della crisi. “E proprio la riqualificazione dell’area murgiana – spiega la vicepresidente –, alla quale sta lavorando da giorni il gruppo di lavoro formato dai rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico, delle Regioni Puglia e Basilicata e di Invitalia (l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d´impresa) e coordinato appunto dal direttore generale del Mise Carlo Sappino, è alla base di un accordo su cui la Regione Puglia, insieme alle forze sociali ed economiche del territorio, sta lavorando da tempo. Il gruppo ha il compito di predisporre un programma di reindustrializzazione e di riqualificazione economica e produttiva del polo murgiano”. La costituzione del gruppo di lavoro è stata la prima fase del piano operativo per l’area murgiana. La successiva è proprio l’individuazione delle iniziative imprenditoriali potenzialmente già attivabili, la definizione delle azioni per l’attrazione di nuovi investimenti e l’individuazione delle risorse statali e regionali utilizzabili per l’attuazione del programma. La scadenza per la presentazione del programma di reindustrializzazione e riqualificazione economica del polo murgiano è fissata per il 30 settembre 2012. Il programma sarà alla base delle determinazioni operative da parte del Governo e delle Regioni interessate, determinazioni che dovranno essere adottate entro il 30 novembre 2012. La definizione di questo piano operativo sono contenute nell’intesa per il mobile imbottito siglata a Roma il 27 luglio da Loredana Capone, dall’assessore al Lavoro della Regione Basilicata Vincenzo Viti e dal sottosegretario del ministero dello Sviluppo economico Claudio De Vincenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|