|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
MARCO NARDI ALLA GUIDA DI API MONZA E BRIANZA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 febbraio 2007 - In attesa della nomina del nuovo presidente, che dovrà succedere al dimissionario Alessandro Clerici, la Giunta di Presidenza di Apimilano – associazione di più di 3 mila piccole e medie imprese (di cui il 20% circa in Brianza), in prevalenza manifatturiere (85%) - ha affidato al vicepresidente milanese Marco Nardi, la guida di Api Monza e Brianza, la sede di Apimilano sul territorio della nuova Provincia di Monza e Brianza. Presidente della Nardi Elettrodomestici - azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici –, già Vicepresidente di Apimilano - con delega allo sviluppo - e Vicepresidente di Unionmeccanica, Nardi guiderà il distretto brianzolo valorizzando le specificità delle aziende associate e consolidando le attività progettuali e di indirizzo politico, necessarie a rendere l’associazione delle piccole e medie imprese parte attiva anche nella costituzione della Camera di Commercio di Monza e della Brianza. «In una fase storica in cui le pmi devono essere capaci di aggregarsi e fare squadra per sostenere le sfide dei mercati e della competitività - dichiara Nardi abbiamo ribadito la scelta politica di presentarci alle nascenti istituzioni della Provincia di Monza e Brianza come un soggetto integrato e dal consistente peso specifico in termini associativi. E’ nell’interesse delle imprese monzesi e brianzole che Apimilano deve rivendicare sul territorio il ruolo di rappresentanza, ponendosi quale interlocutore autorevole nei confronti delle istituzioni locali». L’incarico pro-tempore di Nardi accompagna e rafforza il processo di potenziamento delle attività di servizio presso la sede distrettuale, avviato dall’ottobre 2006: i responsabili dei servizi associativi di Apimilano sindacale, previdenziale, finanziario, fiscale, estero, formazione, energia - sono infatti presenti ogni settimana nella sede di Seregno per incontrare gli imprenditori, svolgere attività di assistenza e consulenza gratuita e promuovere iniziative sul territorio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|