Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Settembre 2012
 
   
  LOMBARDIA/SISMA. 2 MILIONI PER SALVARE LE SCUOLE DI MOGLIA E POGGIO

 
   
  Milano, 10 settembre 2012 - Grazie a uno stanziamento straordinario di 2 milioni di euro, Regione Lombardia "salva" il regolare inizio dell´anno scolastico a Moglia e Poggio Rusco, due dei Comuni del Mantovano colpiti dal sisma, che, avendo visto andare deserte le gare per l´acquisto di moduli scolastici provvisori, a oggi non sarebbero stati in grado di garantire ai ragazzi il ritorno in classe il prossimo 12 settembre. In questo modo le campanelle suoneranno regolarmente in tutti i Comuni della provincia di Mantova che avevano riportato danni in seguito alle scosse del 20 e 29 maggio. Ne danno l´annuncio gli assessori regionali Carlo Maccari (Semplificazione e Digitalizzazione e vice commissario per il terremoto) e Valentina Aprea (Istruzione, Formazione e Cultura) dopo l´incontro con gli amministratori di Moglia e Poggio Rusco. Il Nuovo Percorso - Entro pochi giorni, quindi, grazie al nuovo stanziamento regionale, verranno avviate le procedure di gara per l´acquisto di moduli prefabbricati in legno. Verosimilmente a novembre dovrebbero essere installate le nuove strutture e questo significa che, per un paio di mesi, in entrambi i Comuni, le lezioni si svolgeranno in modalità provvisoria. A Moglia i ragazzi useranno nove container e saranno accolti in altri edifici scolastici agibili, a Poggio Rusco le elementari e medie si alterneranno presso la scuola secondaria di primo grado. Dalla Regione Oltre 9 Milioni Per 55 Scuole - "A poco più di tre mesi dal terremoto - dichiarano Maccari e Aprea - si completa positivamente una corsa contro il tempo. Nessun alunno dei Comuni colpiti perderà un solo giorno di scuola. E questo grazie a uno sforzo straordinario della Giunta regionale, che ha impegnato con fondi propri oltre 9 milioni di euro, per far fronte alla grave situazione in cui si è trovata l´edilizia scolastica nel dopo sisma". Gli stanziamenti di Regione Lombardia per la messa in sicurezza delle scuole agibili, per l´adattamento di sedi provvisorie e per l´acquisto di moduli prefabbricati, hanno coperto le esigenze di tutti i 55 istituti scolastici che avevano riportato danni.  
   
 

<<BACK