|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
A FIRENZE UN CONVEGNO SULLA CASA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 11 settembre 2012 - Un convegno per capire il contesto nazionale che si è delineato con l’approvazione delle nuove norme fiscali e la spending review che impongono alle Regioni di fare in tempi brevi cambiamenti normativi in materia di politiche abitative e che hanno mutato enormemente il quadro all’interno del quale le società di gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica vanno ad operare. È questo l’obiettivo del convegno organizzato da Anci Toscana per martedì 11 settembre dal titolo “Le politiche abitative fra legislazione regionale e fabbisogno sociale”. Il convegno si terrà all’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in via Folco Portinari 5r, dalle 9.30 alle 13. Entro ottobre 2012, infatti, si dovrà raggiungere in sede di conferenza unificata un accordo per la ricognizione dei soggetti che operano in questo settore e se entro aprile 2013 non sarà data attuazione alla norma – che fa salve solo le società strumentali dei comuni – tutti gli enti saranno soppressi e i relativi atti considerati nulli. Il convegno di martedì si configura quindi come un momento fondamentale per tracciare una strada precisa per le nuove leggi che regoleranno d’ora in avanti l’edilizia residenziale sociale. La mattinata sarà divisa in due sessioni: la prima analizzerà il contesto e sarà chiusa dall’Assessore regionale alle politiche abitative Salvatore Allocca. La seconda parte darà voce, in una tavola rotonda, ai rappresentanti dei soggetti che operano nel settore delle politiche abitative, per analizzare tutte le criticità del sistema toscano e proporre le soluzioni. Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che esporrà gli obiettivi della Giunta in materia. In base a quanto emergerà durante l’incontro, sarà elaborato poi un documento che rappresenterà il punto di partenza per la discussione che porterà alla stesura delle nuove norme. “Vorremmo uscire da questa mattina di studio con un percorso chiaro in testa in modo che ciascuno dei soggetti coinvolti sappia cosa fare e in che tempi farla”. È il commento di Ylenia Zambito, assessore alle politiche abitative del Comune di Pisa e coordinatrice della Consulta Casa di Anci Toscana, che chiosa: “Con questo convegno vorremmo delineare quali possibilità abbiamo di fronte, per scegliere quella che dà migliori garanzie di poter operare in maniera più efficace e soprattutto quella che ci consente di ottimizzare le esigue risorse economiche disponibili. Se ciascuno fa la sua parte e la fa bene, la Toscana potrà diventare un modello da seguire anche nel settore delle politiche abitative” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|