Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Settembre 2012
 
   
  OLANDA, MONDIALI DI CICLISMO SU STRADA DAL 15 AL 23 SETTEMBRE 2012

 
   
  Milano, 11 settembre 2012 - I Mondiali Uci di Ciclismo su Strada 2012 si terranno quest’anno nel Limburgo, provincia nel sud-est dell’Olanda. La manifestazione avrà inizio sabato 15 settembre con le prove a cronometro e la cerimonia d’apertura. Nei giorni successivi, l’evento vedrà impegnati i ciclisti professionisti di varie categorie e specialità, per poi concludersi sabato 23 settembre con la gara su strada maschile delle categorie Junior e Elite. Durante i Campionati Mondiali di Ciclismo, sarà parallelamente presentato un ricco programma culturale che permetterà di scoprire al meglio la provincia del Limburgo e quanto ha da offrire. Il Limburgo è una delle province più degne di nota dei Paesi Bassi. Ricca di natura, cultura, storia e innovazione, sa coniugare perfettamente tradizione e progresso. Delle 12 provincie olandesi, il Limburgo è quella dal carattere più europeo. La provincia condivide buona parte dei propri confini con il Belgio e la Germania, e la cooperazione con gli stati al di fuori dei confini nazionali ha sempre costituito un must nella storia di questa regione. Questo contatto tra culture differenti ha contribuito a rendere il Limburgo quello che è oggi: una regione aperta, multilingue, innovativa e vitale. Non c’è da stupirsi se i capi di stato europei abbiano scelto Maastricht nel 1992 per la stesura dell’omonimo trattato: si tratta di uno dei successi principali ottenuti da questa provincia. Un evento quale i Mondiali Uci di Ciclismo su Strada è sicuramente adatto per una regione modello come il Limburgo. Non è infatti la prima volta che questa provincia olandese ospita eventi ciclistici nazionali e internazionali. La provincia è fulcro anche di altri importanti eventi. L’edizione 2012 di Floriade, la più grande manifestazione orticola mondiale, è attualmente ospitata nella città di Venlo. Per quanto riguarda l’arte invece, Maastricht ospita ogni anno il Tefaf, la più grande e prestigiosa borsa mondiale dedicata alle belle arti. Non bisogna poi dimenticare il Pinkpop Festival di Landgraaf, il più vecchio festival musicale a ricorrenza annuale nel mondo. Va ricordato infine che la città di Maastricht è candidata all’elezione di Capitale Culturale Europea del 2018. Oltre al ricco aspetto culturale e cosmopolita, il Limburgo è anche il paradiso del ciclista. La provincia ha infatti sviluppato una rete completa e articolata di piste ciclabili, che consente di esplorare la zona grazie a percorsi tematici pensati per far conoscere il Limburgo in tutte le sue sfaccettature. Per maggiori informazioni: www.Vvvzuidlimburg.nl    
   
 

<<BACK