Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Settembre 2012
 
   
  LEVISSIMA ESALTA I SAPORI AUTUNNALI DELLA SUA TERRA, LA VALTELLINA

 
   
 

 

 

Levissima, l’acqua minerale valtellinese per eccellenza, accoglierà l’autunno e i suoi inconfondibili sapori presenziando agli appuntamenti enogastronomici più attesi della Valtellina - dal Grappolo d’oro alla Sagra dei Crotti, dai Weekend d’Autunno alla Mostra del Bitto fino a Morbegno in Cantina - in programma dai primi di settembre fino a fine ottobre.

Levissima, che nasce proprio dai ghiacciai d’alta quota, disseterà i palati di valtellinesi e turisti, accompagnando le degustazioni che si svolgeranno in questa spettacolare cornice montana.

 

Il Grappolo d’Oro, che si terrà dal 1° al 9 settembre a Chiuro, è il qualificato appuntamento nato per valorizzare e promuovere i migliori vini della Valtellina attraverso invitanti degustazioni; la Sagra dei Crotti, in programma il 2, il 7 e il 9 settembre, apre invece i caratteristici “crotti”, le cosiddette grotte di Chiavenna, offrendo un’allegra atmosfera all’insegna della convivialità e del gusto; assaggi della miglior produzione casearia locale saranno in scena alla Mostra del Bitto dal 12 al 14 ottobre. Per gli amanti del vino l’altro appuntamento imperdibile è Morbegno in Cantina, che si terrà il 28-29-30 settembre e il 5-6-7 ottobre: la manifestazione coinvolge oltre 30 cantine tra le più antiche di Morbegno, appositamente aperte al pubblico per le migliori degustazioni. Infine, i Weekend d’Autunno, che si svolgeranno in vari ristoranti di Teglio per otto week-end, da fine settembre a metà novembre, saranno l’occasione giusta per gustare tutta la bontà dei prodotti valtellinesi, con sapienti accostamenti di vini e piatti della tradizione.

 

Levissima promuove gli eventi gastronomici della sua terra, così come i momenti culturali e artistici; sarà infatti l’acqua ufficiale del Sondrio Festival in programma dal 1° al 7 ottobre, l’unico evento e concorso cinematografico internazionale dedicato specificamente ai documentari sui Parchi Naturali, organizzato con il patrocinio della Regione Lombardia per promuovere il territorio a 360°.

 

Celebrando i prodotti e le iniziative locali, Levissima si dimostra ancora una volta vicina alla sua terra, la Valtellina, evidenziando il forte legame con la tradizione e il folclore locali che contraddistinguono la montagna e la sua unicità.

 

 

 

Levissima è una delle acque minerali del Gruppo Sanpellegrino, riconosciuta come archetipo dell’acqua e simbolo di purezza, da sempre impegnata nella tutela della fonte da cui ha origine e nella salvaguardia della risorsa acqua.

Sanpellegrino è la più grande realtà nel campo del beverage in Italia, grazie ad un ricco portafoglio di acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti sono presenti in oltre 120 paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti.

Parte del Gruppo Nestlé - azienda leader a livello mondiale in Nutrizione, Salute e Benessere – Sanpellegrino è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’acqua, bene primario per il Pianeta, e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità

 

 
   
 

<<BACK