|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
MEMORANDUM DI INTESA TRA AREA E IL CENTRO DI SVILUPPO ICT DI KRANJ (SLOVENIA) FIRMATO OGGI PRESSO IL CAMPUS DI PADRICIANO UN ACCORDO PER PROMUOVERE NUOVI PROGETTI TRANSNAZIONALI TRA LE REALTÀ INSEDIATE NEI DUE PARCHI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 11 settembre 2012 - Un accordo di collaborazione per sviluppare iniziative transnazionali di ricerca, trasferimento tecnologico, business networking e gestione di progetti ad alta intensità di conoscenza nel settore Ict. Sono questi gli obiettivi principali del memorandum of understanding siglato il 6 settembre nel campus di Padriciano di Area Science Park da Bojan Dremelj, Ceo dell’Azvojni center za informacijske in komunikacijske tehnologije, il parco tecnologico di Kranj, e Roberto della Marina, vicepresidente del Consorzio per l’Area di Ricerca di Trieste. Presenti alla firma anche Domen Bole, responsabile della sezione Ict del parco, Alojz Hudobivnik, marketing manager dell’azienda Iskratel; per Area Science Park Enzo Moi, direttore generale, Steven Taylor, responsabile del servizio del trasferimento tecnologico e Fabrizio Rovatti, direttore di Innovation Factory, incubatore di impresa. Le basi del memorandum, che avrà una durata triennale, sono state gettate qualche mese fa in occasione di una visita di una delegazione di Area al parco sloveno. L’idea da cui si è partiti è promuovere e sostenere la nascita di nuovi progetti di business internazionale nel settore Ict, iniziative che coinvolgano gli insediati dei due parchi tecnologici. Proprio per rendere la collaborazione subito operativa, la delegazione slovena ha incontrato alcuni rappresenti di aziende insediate nel parco che si stanno distinguendo sul mercato grazie a prodotti e servizi molto innovativi. Si tratta di modeFinance, società specializzata nell´emissione di rating per l´analisi, la valutazione economico-finanziaria e la gestione del rischio di credito, Athonet, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi avanzati per telecomunicazioni mobili, Emaze, azienda che si occupa di sicurezza informatica, O3, spin off dell’Università di Trieste partecipato da Tbs Group che offre servizi di telemedicina, e Insiel Mercato, realtà specializzata in soluzioni informatiche per la gestione della Pubblica Amministrazione e della sanità. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|