Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2012
 
   
  STRADA DEL VINO SOAVEI GIORNI DELLA VENDEMMIA SI FANNO SOAVI NELLE TERRE DI GIULIETTA

 
   
  A settembre, la Strada del Vino Soave offre numerose occasioni per scoprire il territorio divertendosi: dai sapori delle contrade della Festa dell´Uva di Monteforte alla gara di campane del Trofeo Alberto Trabucchi, dalla corsa delle botti per la Festa dell´Uva di Soave alla mostra di trattori d´epoca alla vendemmia in vigna Paesaggi che ancora incantano, castelli, pievi e palazzi che parlano di un passato glorioso, tradizioni popolari ancora vive: a pochi minuti dalla città d´arte di Verona, nella parte orientale della Pedemontana veneta scaligera, c´è il territorio della Strada del vino Soave, un giardino vitato di oltre 6 mila ettari magnifico da visitare in ogni stagione ma ancor più a settembre, quando nelle diverse località si festeggia la vendemmia di Garganega, il vitigno autoctono che dà il Soave, il "bianco classico d´Italia". 13-17 settembre, per la Festa dell´Uva di Soave, sorsi di cultura e vino. Qui la festa assume importanza storica, visto che è stata la prima ad essere organizzata in Italia nel 1929. Nelle cinque giornate si alternano mostre ed esposizioni, eventi culturali, folcloristici e sportivi nonché degustazioni di prodotti tipici. Nella Piazzetta del Soave, (piazza Mercato dei Grani, ore 19 ven 14/9, ore 10 sab 15/9 e dom 16/9) Onav in collaborazione con Strada del Vino Soave farà degustare i migliori vini del territorio mentre Coldiretti e Pro Loco di Soave distribuiranno cestini di uva Garganega (costo uva 2 euro). Domenica 16 settembre, si apre la fontana del vino (ore 10-12 e 15-18, piazza Antenna) e si tiene l´antico Palio delle Botti (ore 16.00 via Adami). Per chi è appassionato di motori agricoli, l´azienda agricola Corte Mainente di Soave (tel. 045-7680303) propone all´interno del cortile dell´azienda domenica 16 settembre (9-19), un´esposizione di trattori d´epoca. Soggiorno con giornata di vendemmia. Per tutto il mese di settembre la Locanda ai Capitelli di Soave dà la possibilità di trascorrere a chi soggiorna nel B&b una giornata di vita quotidiana contadina per la vendemmia nelle aziende vitivinicole della zona, necessaria prenotazione (singola 70 euro, doppia 80 euro, tel. 045-7680758). Maggiori info e altre soluzioni soggiorno: Strada del Vino Soave, tel. 045.7681407, www.Stradadelvinosoave.com  
   
 

<<BACK