Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2012
 
   
  GIORNATA DELLŽEDUCAZIONE PERMANENTE IL 28 SETTEMBRE A BRESSANONE

 
   
  Bolzano, 12 settembre 2012 - Il 28 settembre 2012 presso lŽAccademia Cusanus a Bressanone si terrà la Giornata dellŽeducazione permanente. Tema della manifestazione lŽautobiografia ed il racconto come metodo nellŽeducazione permanente "Una valigia piena di storie". Entro il 20 settembre le iscrizioni. LŽiniziativa organizzata dagli Uffici per lŽeducazione permanente delle Ripartizioni Cultura italiana e tedesca, è rivolta in primo luogo agli operatori delle agenzie educative e dei comitati di educazione permanente, per professione o a titolo volontario, ai collaboratori delle biblioteche, ai docenti, ma è aperta anche a tutte le persone interessate. Da sempre gli uomini si sono raccontati storie e da molto tempo queste aiutano ad esorcizzare paure e a trasmettere valori. Le storie ed il racconto hanno un significato particolare nellŽattività formativa. Gran parte dellŽapprendimento avviene con e attraverso le storie - esse catturano lŽattenzione e destano un mondo figurato interiore che rafforza e fissa ciò che deve essere appreso. LŽobiettivo della Giornata dellŽeducazione permanente 2012 è quello di creare stimoli per lŽattività educativa, di illustrare la molteplicità dei metodi narrativi e di presentarne le concrete applicazioni. Il programma della giornata prevede relazioni, workshop, presentazione di progetti, lŽintervento di alcuni "libri viventi" ed un racconto teatrale. Inoltre, sarà presentata e distribuita la documentazione riferita alla scorsa edizione della Giornata dellŽeducazione permanente. Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 20 settembre 2012, per telefono, fax o e-mail presso lŽUfficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi, Bolzano, via del Ronco 2, tel. 0471 411 247, fax 0471 411 259, e-mail educazione.Permanente@provincia.bz.it  www.Provincia.bz.it/cultura    
   
 

<<BACK