|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
MOSTRA NAZIONALE CAVALLO: EVENTO DI VALORE INTERNAZIONALE PER PROMUOVERE MONDO DEL CAVALLO E L’UMBRIA INTERA
|
|
|
 |
|
|
Perugia - "La Mostra nazionale del cavallo di Città di Castello si conferma tra le manifestazioni più importanti dell´Umbria, e tra le poche del settore rimaste in Italia, poiché oltre a rappresentare un punto di riferimento per gli allevatori e tutto il mondo del cavallo, promuove e valorizza l´intera regione". Lo ha sottolineato l´assessore regionale alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, intervenuta ieri alla conferenza-stampa di presentazione della 46esima edizione della Mostra nazionale del cavallo, che si terrà da venerdì 14 a domenica 16 settembre nella sede storica della Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara di Città di Castello, con un´anteprima nella serata di giovedì 13 che vedrà una sfilata di amazzoni, cavalieri e cavalli nel centro storico tifernate. "La Regione Umbria crede e investe in questa manifestazione, che ha tutte le caratteristiche per l´attribuzione di evento fieristico di valore internazionale - ha detto l´assessore - e, insieme all´Associazione Mostra nazionale del cavallo, ha intrapreso il percorso per ottenere questo significativo riconoscimento. In occasione della recente visita del ministro delle Politiche agricole Mario Catania a Città di Castello, inoltre abbiamo chiesto che la manifestazione possa continuare ad essere sostenuta con risorse anche statali affinché possa proseguire e sviluppare il percorso di valorizzazione del mondo del cavallo che ha saputo portare avanti in 46 anni di vita". "A conferma della sua validità e di quella dei suoi organizzatori - ha rilevato - la Mostra non ha subito contraccolpi dalle generali difficoltà finanziarie né da quelle che hanno interessato associazioni di riferimento del settore. Quest´anno ci si avvia a tagliare il nastro di un´edizione quanto mai ricca di iniziative che faranno emergere la valenza del cavallo come fattore di reddito ed economico, come elemento fondamentale per lo sviluppo delle attività ricettive, sportive, equituristiche e terapeutiche e promuoveranno le produzioni di qualità del territorio". Per la diffusione dell´equiturismo e dell´allevamento dei cavalli "per la prima volta sono stati stanziati fondi con il Programma di sviluppo rurale 2007-2013. Ed entro la fine del 2012 - ha concluso l´assessore Cecchini - con l´adozione del Piano zootecnico regionale individueremo le linee strategiche e gli interventi per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile di tutti i tipi di allevamento, compreso quello del cavallo, che in Umbria sta acquistando un peso crescente, come dimostrano gli oltre 14mila capi censiti nel 2012, il 13% in più rispetto al 2010". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|