Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Settembre 2012
 
   
  PALAZZO LOMBARDIA, FINALISTA AL MONDIALE DEI GRATTACIELI

 
   
  Milano, 12 settembre 2012 - È Palazzo Lombardia il vincitore del premio internazionale istituto dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat di Chicago (Ctbuh): la nuova sede di Regione Lombardia è risultata essere il miglior edificio alto d´Europa. Lo stesso Palazzo concorrerà al premio del miglior edificio alto del mondo, in occasione della serata di gala in programma giovedì 18 ottobre 2012 a Chicago: Palazzo Lombardia concorrerà assieme ad altri tre edifici risultati essere i migliori, rispettivamente, nel continente americano (Missisauga), in Australia (Sydney) e, infine, nel Medio Oriente (Doha). A partecipare all´evento sarà lo stesso presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni che in quei giorni sarà negli Stati Uniti in occasione di una trasferta, nel corso della quale sono previsti alcuni incontri con autorità federali. Ad annunciarlo è stato Formigoni, questa mattina, in occasione della visita del governatore del Texas Rick Perry. Il Giudizio Della Giuria Internazionale - È questo il giudizio lusinghiero formulato dalla giuria internazionale: "Primo vincitore in Italia del premio istituito dal Ctbuh, Palazzo Lombardia ha trasformato un complesso ufficio governativo in un nuovo spazio pubblico per Milano. Il progetto, caratterizzato da una torre di 160 metri di altezza, offre una varietà di spazi aperti e passaggi, collegandosi al progetto del vicino Palazzo Pirelli. Le caratteristiche di sostenibilità includono giardini pensili e superfici verdi con lamine verticali rotanti che forniscono ombra. La piazza centrale è coperta da un tetto trasparente e curvilineo che ricorda la famosa Galleria di Milano". L´organizzazione Mondiale Di Chicago - A esprimere questo giudizio e assegnare il riconoscimento è stato il Ctbuh, istituzione riconosciuta a livello mondiale, creata da professionisti nel campo della progettazione, della ingegnerizzazione e della realizzazione di edifici alti, che si occupa della misurazione e della certificazione dell´altezza degli edifici alti. I premi del Ctbuh vengono assegnati ai progettisti e alla committenza, alla quale vengono riconosciuti il concepimento e la realizzazione dell´opera. Per questa ragione a Chicago, assieme a Formigoni, sarà presente l´architetto statunitense Henry N. Cobb, in rappresentanza dello studio di architettura Pei Cobb Freed & Partners. Un Successo Straordinario Dell´italia - Annunciando la sua presenza a Chicago a ottobre, Formigoni ha così commentato il prestigioso riconoscimento: "È un successo straordinario della Lombardia e del nostro Paese. La giuria internazionale non ha avuto alcuna titubanza nel definire Palazzo Lombardia il migliore edificio alto d´Europa del 2012. Concorreremo al Premio del miglior edificio alto del mondo. Non solo, dunque, siamo un esempio di architettura d´eccellenza in Europa, ma tra i finalisti in lizza per la coppa del mondo". La cerimonia di premiazione si svolgerà all´Istituto di tecnologia della più grande città dello Stato dell´Illinois e sarà organizzata dallo stesso Ctbuh, organizzazione internazionale non-profit fondata nel 1969.  
   
 

<<BACK