Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Settembre 2012
 
   
  LE CITTÀ INVISIBILI E LE CITTÀ VISIBILI TRENTO, 19 – 28 SETTEMBRE 2012 PALAZZO DELLA REGIONE

 
   
  Trento, 13 settembre 2012 - A quarant’anni esatti dalla pubblicazione delle “Città invisibili” di Italo Calvino la Fida Trento propone un’esposizione che coinvolge sette artisti trentini e non che, attraverso linguaggi artistici diversificati, si confrontano per celebrare l’evento, dando vita ad un interessante accostamento e dialogo tra due tematiche strettamente connesse: le città invisibili e quelle visibili. Martina Angarano, Matteo Boato, Diego Bridi, Sergio Dangelo, Mirta De Simoni, Matteo Menotto e Pietro Verdini sono gli artisti che, provenienti da formazioni e territori artistici differenti, esprimono la loro creatività partendo da una riflessione personale sulla città e indagando gli infiniti cambi di prospettiva racchiusi tra possibile e impossibile, tra concretezza ed immaginazione. Gli artisti hanno scelto, a seconda della propria sensibilità artistica e personale visione delle cose, se interpretare la categoria della città invisibili o visibili. Insieme giungono a valicare quel labile confine tra realtà e immaginazione, ponendo l’attenzione sul contrasto tra realtà e fantasia e la costruzione di forme in divenire. Le Città Invisibili E Le Città Visibili , Trento, 19 - 28 settembre 2012, Palazzo della Regione, Piazza Dante 16. Ingresso Gratuito. Orario: 9.00 - 19.00, dal lunedì al venerdì Chiuso sabato e domenica.  
   
 

<<BACK