|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DAVID : “UN CITTADINO DI FIRENZE E DI MARSIGLIA…” SABATO 15 SETTEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Marsiglia, 13 settembre 2012 - 34 immagini del David, la celebre statua di Michelanngelo, realizzate da Aurelio Amendola, Maria Brunori e Luciana Majoni si snodano in un suggestivo percorso espositivo. Gli artisti hanno ripreso il David tra il 2000 e il 2004, durante i lunghi lavori di restauro, lasciando emergere, attraverso le stupende forme plastiche della scultura, una profonda e vibrante carica emotiva. Completa l´insieme un modellino, su scala ridotta, gentilmente prestato dalla Galleria dell’Academia di Firenze. Inoltre la fotografa Luciana Majoni, con l´occasione, presenta il suo recente lavoro su Firenze, la capitale del Rinascimento, mentre Elena Perlino espone le fotografie, da lei realizzate, della copia del celebre David di Michelangelo, che si trova a Marsiglia, vicino alla spiaggia del Prado. Tale opera fu donata alla città dallo sculture Jules Cantini, nel 1903.. A corollario della mostra sul David, l´Istituto presenta due altre rassegne: I Giardini della Toscana - Realizzata dalla Regione Toscana, la mostra si sviluppa su 40 pannelli con le fotografie di Massimo Listri e propone tutta una serie di immagini dei più importanti giardini storici delle dieci province della Toscana. Un´illustrazione dei parchi che accompagnano i grandi capolavori del Rinascimento, testimoniando i fasti dei luoghi dal Xvii° secolo, passando per il romanticismo del Xix° e giungere, infine, ai giorni nostri. I Personaggi del Rinascimento - Il caricaturista Umberto Di Gradimonte, medico, ricercatore, artista, ci fa partecipi della sua grande passione per l’Italia attraverso una serie di sculture e figure in terracotta, dipinte e verniciate: una galleria di personaggi da Galileo a Michelangelo, da Perugino al Macchiavelli, Visita della mostra Sabato 15 settembre dalle 10.00 alle 17.00 e domenica 16 settembre dalle 10.00 alle 12.30 David: un cittadino di Firenze e di Marsiglia... Resterà aperta al pubblico fino al 25 ottobre 2012 www.Iicmarsiglia.esteri.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|