Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Settembre 2012
 
   
  SEMPRE PIÙ AUTO SENZA ASSICURAZIONE CONTROLLI CON GLI AUTOVELOX A SCANDICCI

 
   
  Firenze, 13 settembre 2012 - Sono quasi decuplicati negli ultimi quattro anni i veicoli non coperti dall’assicurazione Rc auto sanzionati e sequestrati dal comando di Polizia Municipale di Scandicci. Se nel 2009 le violazioni riscontrate furono 10 e nel 2010 19, lo scorso anno sono state 80; per quest’anno, al 31 di agosto, i mezzi sprovvisti di assicurazione trovati dalla Polizia Municipale sono già 67, trenta dei quali nelle ultime quattro settimane: ad agosto il Comando della Municipale ha potuto infatti intensificare questo tipo di controlli, grazie al personale non impegnato nei servizi di accompagnamento alla pulizia strade, sospesi nel periodo delle ferie. Dalle prossime settimane, inoltre, per tutte le auto che saranno fotografate dagli autovelox durante i controlli per la velocità, gli agenti verificheranno la copertura assicurativa. “L’aumento di auto non coperte da assicurazione Rc è probabilmente dovuto alla crisi economica, ma questa non può essere in alcun modo una scusante – dice l’assessore alla Polizia Municipale Agostina Mancini – circolare non assicurati è molto rischioso sia per lo stesso proprietario sia per chi si trovi coinvolto in incidenti con questi veicoli. Oltre a essere illegale comporta questioni di sicurezza, anche economica, dei cittadini. Infine, ed è l’aspetto più preoccupante, chi guida senza assicurazione può essere spinto d’istinto ad abbandonare il luogo di un eventuale incidente, omettendo i soccorsi”. Le verifiche sulle coperture assicurative dei veicoli fotografati dagli autovelox – con un implicito accertamento della presenza sulle strade pubbliche - scatta nel momento in cui il Comando di Polizia Municipale è in possesso dei numeri di targa; grazie alla banca dati dell’associazione nazionale delle assicurazioni Ania gli agenti controllano se il veicolo era coperto da Rc auto al momento della foto, in caso contrario contattano il proprietario per le ulteriori verifiche e l’eventuale accertamento dell’infrazione. Nei casi in cui un veicolo sia trovato su strada pubblica sprovvisto di assicurazione Rc il proprietario incorre in una multa di 798 euro oltre al sequestro del mezzo fino alla regolarizzazione assicurativa.  
   
 

<<BACK