Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Settembre 2012
 
   
  MOLISE: MAGGIORANZA CONSIGLIO REGIONALE, RIUNIONE PROFICUA

 
   
   Campobasso, 13 settembre 2012 - Si è tenuta nella serata di ieri, presso la Sala Giunta del Palazzo della Regione, una riunione della Maggioranza consiliare definita dai partecipati «molto proficua», in quanto sono stati affrontati vari temi ritenuti oggettivamente urgenti e di grosso interesse per il futuro del Molise. Sentita la relazione del Presidente Michele Iorio, i vari Consiglieri e Assessori - mancava solo il Consigliere Franco Giorgio Marinelli, assente giustificato per impegni concomitanti - hanno deciso innanzitutto di voler immediatamente presentare una Proposta di legge che riduce da 30 a venti il numero dei Componenti del Consiglio regionale del Molise. Parallelamente, verrà anche proposta una revisione statutaria che consenta di evitare il ricorso al referendum confermativo ritenuto, in questo momento, «inutile, dispendioso e inopportuno». La Maggioranza ha anche inteso avviare, in tempi contingentati, una revisione complessiva dell´assetto istituzionale del Molise che, tra gli obiettivi dichiarati di operatività, di efficienza e di contrazione dei costi, permetta di ribadire con forza la volontà della Regione di consentire la conservazione della Provincia di Isernia, difendendola da ogni forma di "cancellazione" o "soppressione", così come previsto dal Decreto del Governo sullaSpending review. «Evidentemente - ha detto il Presidente Iorio - dovremo discutere anche della nuova Legge elettorale regionale e di altri punti di interesse cogente in questo momento. Su ciascun argomento cercheremo un´intesa e un confronto con la Minoranza in una convinta ricerca di "larghe intese"». «Ad ogni modo, attendiamo su questi temi - ha concluso Iorio - anche una posizione ufficiale da parte dei Partiti, che sicuramente non faranno mancare il loro apporto in questa fase delicata e strategica per la messa a punto di un assetto istituzionale che dovrà gettare le basi del Molise di domani»  
   
 

<<BACK