Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Settembre 2012
 
   
  FARMACEUTICA, PASSERA: SETTORE STRATEGICO, INVESTIRE SU INNOVAZIONE E RICERCA INSEDIATO AL MISE IL TAVOLO PER IL RILANCIO DEL COMPARTO. NEI PROSSIMI GIORNI TAVOLI VERTICALI

 
   
  Roma, 13 settembre 2012 – Affrontare le problematiche del settore farmaceutico e individuare gli strumenti per rilanciare la crescita di un comparto che il Governo ritiene strategico per lo sviluppo dell’economia nazionale. È stato questo l’asse portante del tavolo sulla farmaceutica convocato oggi dal ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, a cui ha preso parte l’intera filiera istituzionale, imprenditoriale e sindacale di settore. Insieme al ministro Passera e al sottosegretario allo Sviluppo Claudio De Vincenti, hanno partecipato ai lavori il sottosegretario all’economia Gianfranco Polillo, i vertici amministrativi dei ministeri della Salute e dell’Istruzione, oltre che rappresentanti della Conferenza Stato-regioni, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e dell’Agenzia dei servizi regionali (Agenas). Erano inoltre presenti all’incontro Federchimica, Farmindustria, Federfarma, Federservizi, Assogenerici, Adf, Assofarm, Filcem, Cgil, Femca Cisl, Uilcem, Ugl Chimici. L’insediamento del tavolo è stata l’occasione per discutere delle principali problematiche e opportunità di sviluppo riguardanti il settore. Al termine della riunione, si è deciso di organizzare i lavori attraverso tavoli verticali suddivisi per tematiche, che saranno convocati già nei prossimi giorni sotto il coordinamento del ministero dello Sviluppo economico, di concerto col ministero della Salute e con quello dell’Economia. “E’ davvero significativo - ha affermato il ministro Passera - vedere riuniti attorno allo stesso tavolo tutti gli attori di un settore importante per il nostro Paese. La farmaceutica – ha proseguito il ministro - è infatti un driver di sviluppo che incide fortemente sull’economia reale e impiega decine di migliaia di persone. Possiede inoltre buona capacità competitiva, basata principalmente sull’innovazione tecnologica e sulla ricerca: è dunque in questa direzione che il governo intende concentrare il suo impegno per favorire il superamento delle criticità e supportare il rilancio produttivo del settore”.  
   
 

<<BACK