Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO, 10 FRA I TEMI DURANTE LA PLENARIA DI SETTEMBRE

 
   
  Strasburgo, 17 settembre 2012 - Secondo Jos¨¦ Manuel Barroso il futuro dell´Ue ¨¨ quello di una "federazione di Stati nazione". Durante il discorso sullo Stato dell´Unione ha anche annunciato un piano per una maggiore unione economica e monetaria. Durante la plenaria di settembre, i deputati hanno anche votato una direttiva per l´efficienza energetica e migliorato i diritti per le vittime di crimini in Ue. I deputati hanno in parte accolto la visione del presidente della Commissione Jos¨¦ Manuel Barroso illustrata durante il discorso sullo Stato dell´Unione. Hanno sostenuto il bisogno di un´Europa pi¨´ sociale e ricordato che l´idea di una federazione europea necessita pi¨´ ambizione. Nuove misure obbligatorie per risparmiare energia, quali interventi di ristrutturazione degli edifici pubblici, piani di risparmio energetico per le imprese pubbliche e audit energetici per tutte le grandi imprese, saranno introdotte dopo l´approvazione marted¨¬, da parte del Parlamento, di una nuova direttiva sull´efficienza energetica. Un taglio del 20% nel consumo di energia nell´Ue potrebbe far risparmiare 50 miliardi di euro l´anno. In giugno i capi di Stato e di governo dell´Unione europea hanno sottolineato che il budget europeo deve permettere di rilanciare la crescita e il lavoro. Poche settimane pi¨´ tardi, gli Stati membri riuniti al Consiglio propongono un budget 2013 che riduce notevolmente gli investimenti destinati alla ricerca e allo sviluppo. L´11 settembre, in plenaria, i deputati hanno precisato che sono proprio queste le risorse che permetteranno la ripresa economica.¡¡ Il ruolo delle cellule staminali nel trattamento di molte malattie ¨¨ sempre pi¨´ importante. Il Parlamento ha votato a favore del rapporto che insiste sull´importanza di rinforzare le banche di cellule staminali e sangue del cordone ombelicale attraverso un sistema volontario e non retribuito. Limiti pi¨´ severi per il tenore di zolfo nei combustibili delle imbarcazioni hanno l´obiettivo di migliorare la qualit¨¤ dell´aria nelle coste europee e ridurre le circa 50.000 morti premature annuali causate dall´inquinamento atmosferico delle navi. Il Parlamento ha approvato marted¨¬ una nuova legislazione, concordata con gli Stati membri, che richiede nuovi limiti generali entro il 2020. Qualsiasi vittima di reati avr¨¤ gli stessi diritti in tutta l´Ue, compresa una valutazione delle sue esigenze specifiche, grazie a una direttiva approvata dal mercoled¨¬ dal Parlamento. Servizi di supporto gratuiti, come il sostegno psicologico, saranno forniti alle vittime, che avranno il diritto di essere interrogate dalla polizia e sentite in tribunale in una lingua che possono comprendere. Ogni anno nell´Ue, circa 75 milioni di persone sono vittime di reati. Perch¨¦ l´azione esterna dell´Ue sia coerente ed efficace nel raggiungere i suoi obiettivi, ¨¨ necessario un nuovo concetto globale e strategico della politica estera dell´Unione, hanno ribadito mercoled¨¬ i deputati con la votazione della relazione annuale sulla politica estera e di sicurezza comune (Pesc). Hanno inoltre chiesto che la politica estera dell´Ue sia sostenuta dalle risorse necessarie. Le nuove norme di vigilanza bancaria devono essere di buona qualit¨¤ e garantire legittimit¨¤ democratica. Tuttavia, le scelte attuali dei governi nazionali rischiano di mandare il messaggio sbagliato, cos¨¬ come di perpetuare le inefficienze, ha avvertito il Parlamento in una risoluzione approvata gioved¨¬. La risoluzione legislativa non vincolante, approvata marted¨¬, stabilisce che gli Stati membri dell´Ue devono condurre indagini per scoprire se ci siano state prigioni segrete o strutture sul loro territorio nelle quali fossero detenute - nei primi anni del 2000 - persone del programma segreto della Cia di consegna e detenzione. Lituania, Polonia e Romania, in particolare, sono incoraggiate ad aprire, o riprendere, indagini indipendenti. La situazione dei diritti umani in Russia ¨¨ peggiorata drasticamente negli ultimi mesi, con l´adozione di una serie di leggi che potrebbero essere utilizzate per limitare ulteriormente l´opposizione e ostacolare la libert¨¤ di espressione, afferma il Parlamento in una risoluzione adottata gioved¨¬. I deputati citano come esempio i casi del gruppo punk delle Pussy Riot e di Gennady Gudkov, membro di un partito all´opposizione.  
   
 

<<BACK