|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
SICILIA: PRESENTATO SISTEMA INFORMATIVO ACCESSI UFFICI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 17 settembre 2012 - E´ stato presentato il 13 settembre in assessorato per l´Economia, il Sistema Informativo di Coordinamento degli accessi negli Uffici Regionali (Sicur) per garantire una rapida ed efficiente gestione della rilevazione delle presenze dei dipendenti dell´Amministrazione Regionale. Inoltre, fornendo un controllo degli accessi alle sedi regionali, sia del personale sia degli esterni (fornitori e visitatori) garantira´ maggiore sicurezza. L´informatizzazione e il monitoraggio degli accessi agli uffici regionali attua il ´Codice antimafia e anticorruzione della pubblica amministrazione regionale´ elaborato dalla Commissione Vigna e adottato dalla Giunta regionale nel dicembre del 2009, nonche´ del Pitre (Piano per l´innovazione tecnologica e regionale) che ha recepito in Sicilia, prima tra le regioni italiane, il Codice dell´Amministrazione Regionale (Cad). Il costo di tutta l´operazione e´ di circa 3 milioni di euro, di cui 1,2 relativi alla fase di progettazione e prima implementazione; i rimanenti 1,8 milioni serviranno per il completamento e messa in opera in tutti gli uffici centrali dell´amministrazione Il sistema Sicur e´ composto da un primo modulo che gestisce la rilevazione delle presenze tramite l´utilizzo di appositi terminali permettendo una gestione integrata con i processi di trattamento economico-giuridico del personale. Il secondo modulo del Sistema e´ relativo al controllo degli accessi: realizzando un´anagrafica degli ingressi esterni all´Amministrazione e con l´ausilio di appositi dispositivi di sicurezza. L´alto livello di integrazione della banca dati e l´omogeneita´ delle procedure applicative, oltre a minimizzare il rischio di errori e inconsistenze sui dati, permetteranno di ridurre i relativi costi di manutenzione, grazie anche all´uniformita´ del sistema operante nell´intero complesso delle sedi regionali. Entrambi i moduli del sistema Sicur, saranno in grado di fornire gli adeguati strumenti di monitoraggio e statistiche, relativo al personale interno e/o ai fornitori e visitatori esterni, assicurando agli utenti una notevole semplificazione e trasparenza nello svolgimento delle proprie funzioni. Il primo modulo fornisce informazioni e report personalizzabili sulle timbrature giornaliere dei dipendenti e quindi sulla stampa delle presenze/assenze la visualizzazione di tutti i giustificativi suddivisi per categoria utilizzati nel corso dell´anno, info sulle indennita´ e sugli straordinari. I report saranno, secondo lo specifico profilo di competenza, ad uso esclusivo della dirigenza e dell´ufficio del personale. Il secondo modulo, consentendo la visualizzazione in tempo reale dei dati dell´utente che sta effettuando l´ingresso, permette la memorizzazione e la visualizzazione delle liste di accessi e dei tentati accessi, secondo le classificazioni (per varchi, per gruppi di persone, per intervalli di tempo, etc) abilitando ricerche veloci e avanzate che assicurino elevati livelli di sicurezza. Il Progetto Sicur vedra´ iniziare la sua fase di sperimentazione con l´installazione del Sistema presso la sede dell´Assessorato dell´Economia, mentre la progressione del Progetto coinvolgera´ progressivamente i 26 Dipartimenti Regionali, i 9 Uffici Speciali ed il Comando del Corpo Forestale Regionale fino alla messa a regime nella sua massima estensione, ossia il complesso delle circa 600 sedi regionali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|