Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Settembre 2012
 
   
  L´ITALIA DEL BUSINESS RIPARTE DA MILANO, CON SOCIAL2BUS​INESS

 
   
  Social2business, la community che fa ripartire il business, torna il 27 settembre 2012 a Milano, con Tavoli tematici e Matching, tutto all’insegna del Networking. Nata dall’idea del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda con l´obiettivo di sviluppare rapporti tra attori di diversi network e settori, Social2business punta a fondere il Social con il web 2.0. L’evento “zero” organizzato a Milano lo scorso novembre, ha riscosso grande successo tra i partecipanti coinvolti. Imprese, imprenditori, startupper, finanziatori, ricercatori, professionisti ed istituzioni hanno posto le basi per nuove partnership e collaborazioni, nell’atmosfera informale del Social Aperitivo e della Social Dinner. Il prossimo evento avrà sede nella cornice del Castello Sforzesco, uno dei principali simboli della storia e della cultura della città, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Milano. Per l’occasione si sposterà a Milano la riunione del Consiglio Centrale dei Giovani di Confindustria. L´evento è organizzato con la partecipazione del Gruppo Giovani di Confindustria Lombardia, Monza, Bergamo, Pavia e Alto Milanese e di network e acceleratori di impresa della Provincia di Milano. Il format della giornata prevederà: Consiglio centrale Ggi (Riservato ai Soci Ggi) - Tavoli tematici su argomenti legati alle esigenze delle imprese milanesi - Tavoli di Matching per filiera - Light Dinner - Serata Just Cavalli con area riservata. Programma: Ore 10.30 – 13.30 Consiglio centrale Ggi (Riservato ai Soci Ggi) --- H 16:00- 18:00 Tavoli Tematici I tavoli tematici si svolgeranno in contemporanea, i partecipanti dovranno quindi scegliere di seguire l’argomento di maggiore interesse: L’impresa competitiva: “costo opportunità e sinergie per lo sviluppo del business” Un paradigma competitivo … Il networking potrà essere uno strumento di efficienza per incrementare il fatturato e ridurre i costi? Start up, ricerca e innovazione Lanciare un nuovo progetto comporta sempre dei rischi. Strumenti utili per avere successo. Internazionalizzazione: La nuova Europa, reali possibilità di Business Come affrontare i mercati vicini: una guida interattiva per sviluppare progetti di successo e fare business. Paesi emergenti e le nuove economie mondiali: opportunità per lo sviluppo del business Strategie e strumenti per la crescita e la competitività delle imprese italiane nel mercato globale. --- H 18:00 - 20:00 Matching Per Filiera Aree dedicate allo speed date & matching per gli appartenenti alle principali filiere dell’economia italiana: Agroalimentare Oil & Gas Green Energy Costruzioni, legno e arredo Automotive e Meccanica Biomedicale – Farmaceutico – Sanitario Tessile e sistema moda Lusso --- H 20.00 - 24:00 Aperitivo E Light Dinner Il momento di relazione culminerà con l’aperitivo relazione e la cena informale 8 postazioni a disposizione dei partecipanti per consultare l’elenco delle persone presenti. --- A seguire serata al Just Cavalli con area riservata Social2business è un´iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, con la partecipazione del Gruppo Giovani di Confindustria Lombardia e di network e acceleratori di impresa della Provincia di Milano. S2b è dedicato ad imprese, aspiranti imprenditori, startupper, finanziatori, ricercatori, professionisti ed istituzioni interessati a sviluppare collaborazioni e partnership, il tutto attraverso l’incontro tra i partecipanti. Il Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda riunisce imprenditori, figli di imprenditori e dirigenti di aziende iscritte ad Assolombarda, di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Scopo del Gruppo è accrescere la diffusione dei valori della libera iniziativa e della cultura d’impresa nonché promuovere e sviluppare, nella formazione culturale dei Giovani Imprenditori, la consapevolezza della funzione economica ed etico-sociale dell’impresa e approfondire la conoscenza delle problematiche economiche, politiche, sociali, tecniche ed aziendali, per favorire la crescita professionale dei Giovani. Info su www.Social2business.it  
   
 

<<BACK