Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Settembre 2012
 
   
  ABRUZZO: 5MLN PER PROMUOVERE IL TURISMO RURALE

 
   
  La Giunta regionale ha varato un intervento per l´incentivazione delle attività turistiche con un impegno finanziario di oltre 5 milioni di euro. A darne notizia è l´assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo. E´ stato approvato il bando per la misura 313 del Programma di Sviluppo Rurale (Psr), che disciplina le procedure e le modalità per la concessione dell´aiuto comunitario della Misura che interviene per promuovere la realizzazione e l´implementazione di itinerari turistici ed enogastronomici riconosciuti dalla Regione Abruzzo nelle Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo (D), aree rurali intermedie (C) e aree ad agricoltura specializzata (B1 e B2)."l´obiettivo di questo importante provvedimento adottato dalla Giunta - evidenzia Febbo - è sostenere lo sviluppo dei territori rurali attraverso la realizzazione di strutture ed infrastrutture utili alla valorizzazione, promozione e commercializzazione, in chiave turistica, delle risorse naturali, architettoniche, storiche e artistico-culturali". I soggetti beneficiari della Misura 313 sono le Associazioni agrituristiche operanti nel territorio della Regione Abruzzo; gli Enti pubblici e Privati proprietari dei manufatti da recuperare; gli Organismi di gestione degli Itinerari gastronomici e turistici riconosciuti dalla Regione; Comuni, Associazioni di Comuni, Comunità montane. Tutte le categorie di beneficiari devono dimostrare, prima della concessione del finanziamento, di essere in possesso di tutti i necessari pareri, autorizzazioni, concessioni o permessi per la realizzazione dell´iniziativa progettuale che deve essere, pertanto, "immediatamente cantierabile" ovvero essere nelle condizioni di consentire l´immediato avvio dei lavori. Il sostegno è concesso per realizzare strutture su piccola scala, per la valorizzazione e la fruizione degli itinerari turistici ed enogastronomici (chioschi informativi sui percorsi, sulle tradizioni, segnaletica con riferimenti territoriali di sentieristica attrezzata e di punti sosta; locali per la conoscenza e la degustazione di prodotti tipici locali); infrastrutture ricreative che permettono l´accesso ad aree naturali, con servizi di piccola ricettività (interventi di recupero di manufatti di proprietà pubblica e privata, da destinare ad attività di supporto alla fruizione ed alla piccola ricettività); supporto alla promozione e alla commercializzazione di pacchetti e servizi turistici inerenti il turismo rurale attraverso i nuovi strumenti delle Tecnologie dell´Informazione e della Comunicazione (supporti informatici e multimediali; costituzione di reti immateriali funzionali ai servizi turistici territoriali o di altri servizi di diversificazione dell´azienda agricola ed in particolare sviluppo di reti di transazione commerciale con esclusione dei costi di gestione; reti internet per illustrazione di itinerari turistici agricoli, agro-gastronomici tipici, prodotti tipici, agriturismi, manifestazioni agricole, eventuale installazione di totem informatici nelle azienda agricole che partecipano all´iniziativa)  
   
 

<<BACK