|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
FVG, ISTRUZIONE: AVVIO DEL PROGRAMMA REGIONALE PER LA SCUOLA DIGITALE IN ARRIVO 500 NUOVE LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 18 settembre 2012 - L´anno scolastico 2012/2013 appena avviato sarà ricordato come quello in cui la scuola digitale avrà fatto significativi passi in avanti, ci sono tutte le premesse normative e una prima disponibilità di risorse. Lo assicura l´assessore regionale all´istruzione Roberto Molinaro, che precisa i tratti salienti dell´azione innovativa. Il governo nazionale, da ultimo nell´ambito dei provvedimenti di ´spending review´, ha stabilito il passaggio al digitale per i principali documenti di funzionamento delle scuole: iscrizioni, registri, valutazioni, comunicazioni alle famiglie; a breve sarà emanato un apposito decreto ministeriale che definirà le caratteristiche dei nuovi interventi, che si vanno ad aggiungere a quelli contenuti nel Piano Nazionale della Scuola Digitale. In pratica, evidenzia l´assessore, si va verso una scuola che avrà sempre meno "carta" e questo comporterà la modifica degli ambienti di apprendimento attraverso l´integrazione delle tecnologie dell´informazione e della comunicazione nella didattica quotidiana. In Friuli Venezia Giulia scuole e docenti si sono impegnati significativamente ad attuare tale Piano già nell´anno scolastico 2011/2012, con una dotazione di 839 Lavagne Interattive Multimediali (Lim), il cui utilizzo ha raggiunto 16.800 studenti, pari al 13 per cento del totale; con 14 classi 2.0, che coinvolgono circa 300 alunni ed un centinaio di docenti. Una sola realtà è invece individuata come Scuola 2.0, l´Isis Malignani di Udine. Da tale situazione muove l´azione che la Regione ha inteso avviare con la predisposizione e l´attuazione di uno specifico Programma regionale per la Scuola Digitale, di durata triennale, che comprenderà gli interventi per il comodato dei libri di testo non più solo in forma cartacea ma anche sotto forma di e-book, per l´innovazione metodologica e didattica nell´ambito dei progetti speciali e, per l´implementazione delle dotazioni tecnologiche e informatiche nelle istituzioni scolastiche. Per l´attuazione del Programma è stato stanziato un milione di euro per l´anno 2012 e sono state avviate anche alcune procedure preliminari. La prima è stata definita dalla giunta regionale nei giorni scorsi con l´approvazione dell´accordo Regione/ministero dell´Istruzione, università e ricerca in materia di diffusione nelle scuole di ogni ordine e grado dei progetti e delle azioni di innovazione didattica. L´accordo prevede, tra l´altro, il coinvolgimento dell´Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, la costituzione di una apposita commissione paritetica Regione/ministero per il coordinamento dell´azione e la messa a disposizione di ulteriori risorse finanziarie da parte dello Stato. La prima attuazione di tale accordo consentirà la messa a disposizione, secondo criteri predeterminati, di circa 500 lavagne Lim in favore delle scuole del Friuli Venezia Giulia, nonché di altre apparecchiature e attrezzature informatiche con la finalità di modificare gli ambienti di apprendimento. Le istituzioni scolastiche interessate potranno presentare domanda ai competenti uffici regionali entro il 25 ottobre 2012. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|