Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Settembre 2012
 
   
  CINQUANTA STAGE PRESSO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DELLE PROVINCE PUGLIESI UNISALENTO E ANCI, UNITI PER IL FUTURO PUGLIESE SIGLATO ACCORDO TRA L’UNIVERSITÀ DEL SALENTO - DIREZIONE MASTER EUROPEI E L’ANCI PUGLIA PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE FORMATIVI PRESSO COMUNI.

 
   
   Bari, 18 settembre 2012 - Siglato a un accordo tra la Direzione Master Europei dell’Università del Salento e l’Anci Puglia finalizzato alla effettuazione degli stages formativi presso i comuni. Con questo accordo, già dal prossimo settembre, 50 giovani laureati formati in 6 Master, svolgeranno i tirocini formativi presso le amministrazioni comunali di tutte le province pugliesi. Presenti, per l’Anci Puglia il presidente Luigi Perrone e la vicepresidente Maria Cristina Rizzo e per l’Università del Salento, Barbara Wojciechowska, Direttore dei Master Europei e Sergio Adamo, Coordinatore interateneo Placement Master Europei. European Ict, European Business Law, Eu Projects, European Translator, Human Resources Management e Tourism Management: sono questi i sei corsi che stanno aprendo le porte dell’Europa ai 116 corsisti, finanziati dalle borse della Regione Puglia, soprattutto ai più meritevoli. Il pregio di questi master – che li rende unici nel loro genere – consiste nell’offrire la didattica e lo stage in tre paesi dell’Ue diversi: Italia, Polonia e Bruxelles. «Crediamo in questa iniziativa» – ha dichiarato il presidente Anci Puglia Perrone - «perché riteniamo fondamentale l’integrazione della scuola, ad ogni livello e in questo caso dell’alta formazione, con il territorio, le imprese e con le realtà dei Comuni. Sarà una importante e proficua opportunità di crescita per i ragazzi che vivranno un primo approccio con il mondo del lavoro, ma anche per le amministrazioni comunali che utilizzeranno la loro preparazione. E’ importante per gli enti locali rafforzare i rapporti con l’Università e investire nei giovani.» «Abbiamo fortemente voluto questa convenzione» - ha sottolineato Maria Cristina Rizzo, vicepresidente Anci Puglia - «convinti come siamo che oggi più che mai non si possa prescindere dal sostenere i nostri giovani più meritevoli, vera ed unica speranza di rinascita del nostro paese.» «I comuni pugliesi hanno bisogno dei nostri studenti» - spiega la Prof.ssa Barbara Wojciechowska, Direttore dei Master Europei - «perché hanno bisogno di competenze che guardino oltre il contesto locale, ispirandosi ai modelli europei, per poter crescere e migliorare. Ma sono fortunati, ed ovviamente entusiasti, anche gli stessi studenti che, dopo sei mesi di studio, finalmente possono proporre nuovi progetti e nuove competenze. Ne beneficeranno tutti: i cinquanta corsisti, le istituzioni dove saranno inseriti, e tutta la Puglia.» «La firma di questo accordo rappresenta un passaggio fondamentale» – precisa Sergio Adamo, Coordinatore interateneo Placement Master Europei - «Il sottoscritto, anche in veste di vicepresidente del consiglio comunale di un paese in provincia di Bari, si accorge di quanto ci sia bisogno di nuove professionalità e di ragazzi che sappiano parlare le lingue e che si siano formati all´estero. Saranno i nostri giovani, tanto vessati e tanto trascurati dalla politica nazionale, il vero valore aggiunto per gli enti locali, portando nuove forme di finanziamento, nuovi progetti, nuove risorse e nuova vitalità».  
   
 

<<BACK