|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
MOHAMED E MARIA I NUOVI PROTAGONISTI DELLE IMPRESE MILANESI PER LA PRIMA VOLTA IL NOME PIÙ DIFFUSO TRA I NUOVI IMPRENDITORI È STRANIERO. SEGUONO MARCO E ALESSANDRO MENTRE AL SESTO POSTO ECCO MARIA TRA TUTTE LE IMPRESE (NUOVE E VECCHIE), DOMINA GIUSEPPE IL SIG. ROSSI L’ITALIANO PIÙ DIFFUSO, NESSUN NUOVO BRAMBILLA IMPRENDITORE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 settembre 2012 - Per la prima volta a Milano il nome più diffuso tra i nuovi imprenditori è straniero: con 230 imprese (il 4,5% del totale: quasi 1 nome ogni 20 imprese), Mohamed rappresenta infatti il nome di titolare che appare con maggiore frequenza tra le imprese milanesi (ditte individuali) nate nel corso del 2011. Staccatissimi Marco (94), Alessandro (87), Giuseppe (87), Antonio (81). Al sesto posto ecco il primo nome di donna (Maria) con 80 nuove imprese. Tra i primi 20 nomi imprenditoriali per il 2011, ben 6 quelli chiaramente stranieri: oltre a Mohamed, ecco Ahmed, Hu, Ibrahim, Chen e Abdel. La Milano multietnica si conferma anche per i nomi di imprenditori donna. Tra i primi 15, 4 sono manifestatamene stranieri, e tutti cinesi: Chen, Hu, Li e Zhang. Se però passiamo a considerare tutte le imprese attive, Giuseppe, con 1.438 imprese (il 2,8% del totale), continua a regnare incontrastato. Ma al secondo posto ecco di nuovo Mohamed che sale quest’anno a 1320 imprese, scavalcando Maria con 1.136 imprese, l’unico nome di donna presente tra i primi 20 e Marco con 1.121 imprese. Tra i soli nomi di donna, oltre a Maria (il nome più diffuso tra le imprenditrici milanesi: quasi 1 su 10), ecco Anna e Laura. Mentre tra i cognomi italiani, al primo posto c’è il sig. Rossi con 155 imprese, seguito da Colombo (113), Russo (106) e Bianchi (97). Il Sig. Brambilla è al decimo posto con 49 imprese, ma nel corso del 2011 nessuna piccola nuova impresa lo ha avuto come titolare. Nel 2011 invece boom di Napolitano: con 8 nuove imprese è il quinto cognome maggiormente in crescita. Primo Russo con 18 nuove imprese, seguito da Bianchi. Sono questi i principali dati che emergono da un’elaborazione del Lab Mim della Camera di Commercio di Milano sul Registro imprese relativa alle ditte individuali nate nel corso del 2011 e ancora in attività a febbraio 2012. Imprese iscritte nel 2011: i 20 nomi più diffusi tra i titolari (e percentuale sul totale dei nuovi iscritti)
Nome |
n. Imprese |
% sul tot. |
Mohamed |
230 |
4,6% |
Marco |
94 |
1,9% |
Alessandro |
87 |
1,7% |
Giuseppe |
87 |
1,7% |
Antonio |
81 |
1,6% |
Maria |
80 |
1,6% |
Ahmed |
79 |
1,6% |
Andrea |
73 |
1,5% |
Paolo |
69 |
1,4% |
Massimo |
59 |
1,2% |
Francesco |
58 |
1,2% |
Hu |
56 |
1,1% |
Ibrahim |
56 |
1,1% |
Giovanni |
55 |
1,1% |
Luca |
54 |
1,1% |
Roberto |
54 |
1,1% |
Chen |
49 |
1,0% |
Stefano |
47 |
0,9% |
Mario |
39 |
0,8% |
Abdel |
38 |
0,8% | Fonte: Registro imprese Tutti I Dati Della Ricerca I nomi di imprenditori a Milano sul totale. E’ Giuseppe il nome più diffuso tra gli imprenditori milanesi con 1.438 imprese (il 2,8% del totale delle ditte individuali a Milano). Al secondo posto Mohamed con 1.320 imprese (2,5%), seguito da Maria con 1.136 (2,2%). Al quarto posto Marco (1.121) e al quinto Antonio (1.095). I nomi di imprenditori donne: iscritte e totale. Una impresa “rosa” su 20 iscritta nell’ultimo anno a Milano ha come titolare una donna con il nome Maria (pari al 5,5% del totale di imprese rosa neo iscritte). Segue il nome di Anna (32 imprese, 2,2% del totale), di Chen (28) e di Elena (26). Se passiamo a considerare tutte le imprese, Maria rimane al primo posto con un peso sul totale superiore al 9% (1.136 imprese), segue Anna con 389 imprese, Laura (252) e Paola (216). Primo nome straniero Hu all’ottavo posto. Imprese iscritte nel 2011: i 15 nomi più diffusi tra i titolari donna (e percentuale sul totale dei nuovi iscritti)
Nome |
n. Imprese |
% sul tot. |
Maria |
80 |
5,5% |
Anna |
32 |
2,2% |
Chen |
28 |
1,9% |
Elena |
26 |
1,8% |
Francesca |
26 |
1,8% |
Hu |
26 |
1,8% |
Laura |
26 |
1,8% |
Cristina |
21 |
1,5% |
Daniela |
21 |
1,5% |
Stefania |
21 |
1,5% |
Li |
20 |
1,4% |
Barbara |
19 |
1,3% |
Roberta |
18 |
1,2% |
Valentina |
18 |
1,2% |
Zhang |
18 |
1,2% | Fonte: Registro imprese Imprese attive: i 20 nomi più diffusi tra i titolari (e percentuale sul totale imprese attive)
Nome |
n. Imprese |
% sul tot. |
Giuseppe |
1.438 |
2,8% |
Mohamed |
1.320 |
2,5% |
Maria |
1.136 |
2,2% |
Marco |
1.121 |
2,1% |
Antonio |
1.095 |
2,1% |
Roberto |
1.029 |
2,0% |
Francesco |
926 |
1,8% |
Giovanni |
895 |
1,7% |
Andrea |
784 |
1,5% |
Paolo |
782 |
1,5% |
Massimo |
707 |
1,4% |
Alessandro |
697 |
1,3% |
Luigi |
665 |
1,3% |
Luca |
646 |
1,2% |
Stefano |
604 |
1,2% | Fonte: Registro imprese Imprese attive: i 20 nomi più diffusi tra i titolari donna (e percentuale sul totale imprese attive)
Nome |
n. Imprese |
% sul tot. |
Maria |
1.136 |
9,1% |
Anna |
389 |
3,1% |
Laura |
252 |
2,0% |
Paola |
216 |
1,7% |
Francesca |
208 |
1,7% |
Angela |
192 |
1,5% |
Cristina |
186 |
1,5% |
Hu |
183 |
1,5% |
Daniela |
182 |
1,5% |
Elena |
180 |
1,4% |
Rosa |
178 |
1,4% |
Patrizia |
173 |
1,4% |
Barbara |
168 |
1,3% |
Giovanna |
151 |
1,2% |
Silvia |
143 |
1,1% | Fonte: Registro imprese Imprese attive: i 10 cognomi italiani più diffusi tra i titolari (e percentuale sul totale imprese attive)
Nome |
n. Imprese |
% sul tot. |
Rossi |
155 |
0,3% |
Colombo |
113 |
0,2% |
Russo |
106 |
0,2% |
Bianchi |
97 |
0,2% |
Cattaneo |
61 |
0,1% |
Barbieri |
59 |
0,1% |
Fontana |
58 |
0,1% |
Gallo |
56 |
0,1% |
Mariani |
53 |
0,1% |
Brambilla |
49 |
0,1% | Fonte: Registro imprese Imprese attive: i 10 cognomi italiani più diffusi tra i titolari (e percentuale sul totale dei nuovi iscritti)
Nome |
n. Imprese |
% sul tot. |
Russo |
18 |
0,4% |
Bianchi |
12 |
0,2% |
Colombo |
11 |
0,2% |
Rossi |
11 |
0,2% |
Napolitano |
8 |
0,2% | Fonte: Registro imprese |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|