Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Settembre 2012
 
   
  SICILIA: PRESENTATI QUADERNO DI GRAVIDANZA E LIBRETTO PEDIATRICO

 
   
  Palermo, 19 settembre 2012 - Sono stati presentati ieri il "Quaderno della gravidanza" e il "Libretto pediatrico", due pubblicazioni volute dallŽassessorato regionale della Salute che rappresentano un prezioso strumento per il miglioramento della qualitaŽ dellŽassistenza e della sicurezza e che permetteraŽ alle madri, e piuŽ in generale alle famiglie, di compiere scelte informate e consapevoli insieme agli operatori sanitari e di costruire un percorso assistenziale personalizzato. Sul libretto pediatrico saraŽ progressivamente scritta la storia sanitaria del bambino, le tappe di crescita, le vaccinazioni e tutto cioŽ che riguarda la sua salute globale: per la sua completezza saraŽ utile portarlo con seŽ anche in occasione di viaggi allŽestero. Sulle prime pagine sono riportati consigli e linee guida, frutto delle piuŽ avanzate conoscenze, che i genitori dovranno leggere e consultare spesso per operare le scelte migliori per il bambino. Il libretto pediatrico presenta anche il Žfollow upŽ per il bambino pretermine e fornisce gli strumenti di conoscenza necessari per intercettare le alterazioni dellŽaccrescimento fisico, con particolare riferimento allŽobesitaŽ. Il "Quaderno di Gravidanza" eŽ una fonte di conoscenza in grado di offrire le informazioni utili sul ŽsettingŽ assistenziale e, al tempo stesso, uno strumento di collegamento tra i servizi territoriali (Consultori) e ospedalieri (Punti nascita): costituisce quindi una guida importante nellŽutilizzazione dei servizi sanitari, scandisce i tempi, i modi e i luoghi dellŽassistenza medica, diagnostica e ginecologica, orienta puntualmente la donna nel percorso della gravidanza e della nascita. Grazie al Credito dŽimposta in Sicilia quasi mille imprenditori hanno avviato programmi di investimento. Dal 2 novembre al 31 dicembre 2011, infatti, sono state presentate allŽAgenzia delle entrate 925 istanze finanziando imprenditori che dichiarano i propri utili e si impegnano a denunciare ogni forma di estorsione. Sono quindi imprenditori che pagano le tasse e che hanno dichiarato di non aver subito il ricatto del racket. Tra questi ben 401 hanno visto accolte le proprie istanze, per un finanziamento pari a 109.752.648 milioni di euro. La misura agevolativa del credito dŽimposta per investimenti prevista dalla legge regionale eŽ stata attivata nellŽanno 2011 con le risorse regionali pari a €. 120.000.000 LŽassessorato Economia avrebbe voluto incrementare e rafforzare tale disponibilitaŽ finanziaria con lŽuso dei fondi europei, ma cioŽ eŽ stato precluso dallo Stato e dallŽUnione europea. Nonostante i rigidi vincoli del patto di stabilitaŽ saraŽ possibile sostenere questa ulteriore fase del finanziamento. I dati statistici sul credito dŽimposta sono stati inseriti su Open data e quindi sono consultabili sulla homepage del sito della Regione: www.Regione.sicilia.it/opendata  
   
 

<<BACK