|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
‘FUORI FORUM’ DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. MILANO PARTECIPA E SI MOBILITA CON 44 EVENTI NELLE 9 ZONE DAL 25 SETTEMBRE DIBATTITI, CONCERTI, PROIEZIONI, LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI DIFFUSI IN TUTTA LA CITTÀ.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 24 settembre 2012 - Nei giorni 1 e 2 ottobre a Milano si svolgerà il Forum della Cooperazione Internazionale su iniziativa del Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi. Il Comune di Milano, che ne è co-organizzatore, per coinvolgere e sensibilizzare il più possibile la città sui temi della cooperazione e dello sviluppo, dal 25 settembre dà vita a un ‘Fuori Forum’: un ampio calendario di incontri, dibattiti, concerti e laboratori per bambini realizzati grazie alla partecipazione diretta dei cittadini, delle associazioni di quartiere, dei Consigli di Zona e delle organizzazioni non governative. Il ‘Fuori Forum’ si declinerà in 44 eventi: 38 aperti al pubblico e 6 riservati alle scuole; 12 conferenze e tavole rotonde; 18 laboratori per bambini; 3 laboratori per ragazzi; 4 mostre fotografiche; 2 eventi di formazione per studenti; 3 serate di musica; 3 presentazioni di progetti di cooperazione; varie proiezioni di short movies ereportages. La sera del 29 settembre è in agenda anche un concerto dell’Orchestra di Via Padova dedicato alla cittadinanza (Anfiteatro della Martesana, Zona 2). Sono 24 le locations dove gli eventi si svolgeranno, distribuite nelle 9 Zone di Milano: biblioteche, musei, centri di aggregazione multifunzionale, aule magne, sale congressi. Sono invece 43 gli enti e le organizzazioni promotrici degli eventi stessi , tra cui: Ispi, Fondazione Cariplo (che ospiterà 5 eventi), Politecnico di Milano, Università di Pavia, Cespi, Expo 2015, Borsa Italiana, Oxfam Italia, Sodalitas e numerose Ong che fanno parte della rete Colomba. “Il ‘Fuori Forum’ è un evento ideato da organizzazioni ed enti che si occupano di cooperazione internazionale che, come Amministrazione, abbiamo deciso di sostenere e realizzare con il coinvolgimento diretto dei Consigli di Zona: per la prima volta in tutti i Cdz si è parlato di questo importante tema, in alcuni casi anche in maniera molto appassionata. La modalità con cui è stato disegnato il programma del ‘Fuori Forum’ è un esempio positivo di partecipazione attiva da parte dei cittadini e del mondo delle associazioni”, ha dichiarato l’assessore al Decentramento e municipalità Daniela Benelli. Sono più di 100 le organizzazioni non governative con sede a Milano e Provincia, 200 in tutta la Lombardia. Fedele alla sua tradizione di città internazionale e aperta al resto del mondo, Milano riserva grande attenzione al tema della cooperazione internazionale e in particolare alla cooperazione decentrata che ha una sua importante espressione nel co-sviluppo. Nei progetti di co-sviluppo i cittadini stranieri immigrati sono infatti considerati come protagonisti nel favorire la trasformazione e lo sviluppo delle loro società di origine e al tempo stesso soggetti dinamici nel processo di integrazione e sviluppo nelle città che li accolgono. Nel quadro del “Fuori Forum”, del ruolo delle città nei processi di cooperazione internazionale e di co-sviluppo si parlerà in occasione del convegno “Tra il Locale e il Globale: Migrazione e Sviluppo oggi” in agenda per il 28 settembre, organizzato dal Comune di Milano - Settore Relazioni Internazionali con il contributo scientifico di Cespi e da Fondazione Cariplo. Domani, 21 settembre, un evento ‘anteprima’: ‘Da Rio+20: Azioni e Programmi dell’Italia per lo Sviluppo Sostenibile’ è il titolo della conferenza che si svolge in collegamento tra Roma e Milano. Nella nostra città, l’incontro si svolge presso Kpmg, via Vittor Pisani 31, partecipa l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca Cristina Tajani. Da Roma partecipano il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti. Da oggi tutto il programma del ‘Fuori Forum è online sul sito del Comune di Milano: www.Comune.milano/fuoriforum |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|