|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA: UN CONVEGNO SU STRATEGIE E OBIETTIVI DEL PSR 2007-2013
|
|
|
 |
|
|
Trieste - Il Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007 - 2013 è finalizzato al sostegno dello sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo (Feasr) e per l´economia del Friuli Venezia Giulia rappresenta uno strumento di crescita fondamentale. Il Psr dispone di una dotazione finanziaria complessiva (fondi comunitari, statali e della Regione) pari a circa 477 milioni di euro, una somma che, pur se ripartita nelle sette annualità in cui si articola il programma, può incidere in maniera determinante sulla competitività del settore primario. La corretta gestione di questi fondi e le strategie finalizzate al raggiungimento dei risultati a breve e lungo termine sono i temi dell´iniziativa intitolata "2013, un anno ponte per lo sviluppo rurale. Centrare gli obiettivi del Psr 2007-2013 con lo sguardo alla programmazione futura", organizzata nella giornata di domani dall´Autorità di gestione del Psr assieme all´Istituto nazionale di Economia agraria (Inea). Il convegno sarà introdotto dall´assessore regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali, Claudio Violino, mentre le conclusioni verranno tratte, oltre che dallo stesso Violino, dagli assessori regionali Sandra Savino (Finanze, Patrimonio e Programmazione), Elio De Anna (Cultura, Sport, Relazioni internazionali e comunitarie) ed Angela Brandi (Lavoro, Formazione, Commercio). Il convegno avrà luogo domani, venerdì 21 settembre, a partire dalle ore 10.00, nell´Auditorium della Regione a Udine, in via Sabbadini 31. I lavori della mattinata si concluderanno con i workshop tematici delle 12.00, mentre al pomeriggio verranno tratti, dalle 14.45, i risultati dei focus e le conclusioni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|