|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
GIUSTIZIA EUROPEA: MARCHIO FIGURATIVO COMUNITARIO FERCREDIT
|
|
|
 |
|
|
Il Tribunale dellŽUnione europea ha accolto le ragioni della Fercredit, finanziaria del gruppo Ferrovie dello Stato italiane, in difesa del suo marchio figurativo comunitario Fercredit. Nel 2008 la banca tedesca Teambank ha chiesto allŽUami la registrazione come marchio figurativo comunitario del segno f@ir Credit () per servizi di assicurazioni, finanziari, immobiliari (classe 36 Accordo di Nizza). In seguito allŽopposizione della Fercredit Servizi Finanziari, il cui marchio comunitario era stato registrato nel 2005 per la stessa classe di servizi, lŽUami ha respinto le domande della società tedesca. La Teambank ha cercato dunque di ribaltare le decisioni dellŽUami, facendo valere, dinanzi al Tribunale Ue che non esiste far i due segni rischio di confusione. Il Tribunale ha oggi accolto le ragioni dellŽitaliana Fercredit, respingendo la domanda di Teambank. Il Tribunale (giudice relatore lettone, signora Ingrida Labucka) ha osservato innanzitutto che il pubblico di riferimento è costituito dal consumatore medio dellŽUnione europea, con un buon grado di attenzione, dal momento che tutti i servizi coperti dai marchi sono specializzati e possono avere conseguenze finanziarie significative per gli utenti. Secondo il Tribunale, inoltre, i due segni coprono gli stessi servizi e presentano una somiglianza visiva, fonetica e concettuale. Nonostante la lettera « e » del marchio anteriore sia sostituito dallŽelemento « @i » nel segno di cui si è chiesta la registrazione, il Tribunale ritiene che il consumatore comprenda facilmente che « @ » rappresenta di fatto la lettera « a (Tribunale Ue Lussemburgo, Sentenza nella causa T- 220/11, Teambank Ag Nürnberg/uami e Fercredit Servizi Finanziari Spa) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|