|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
NAVIGAZIONE PO, VERTICE A BRESCIA REGIONI PADANE L´ASSESSSORE CATTANEO: VA INCREMENTATO IL TRASPORTO VIA ACQUA ALL´ODG ANCHE LA REGIONALIZZAZIONE DEL SERVIZIO SUI LAGHI
|
|
|
 |
|
|
Brescia, 15 febbraio 2007 - Le Regioni padane (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto) concordano sulla necessità di un riassetto della gestione della navigazione interna sul Po e sull´intero sistema idroviario padano-veneto. Obiettivo: potenziare il trasporto via acqua per convogliarvi quanto prima almeno l´1% delle merci che circolano in ciascuna delle quattro Regioni. E´ quanto emerso al vertice tenutosi oggi nella sede territoriale della Regione Lombardia di Brescia fra l´assessore lombardo alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, l´assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Emilia Romagna, Alfredo Peri, l´assessore alle Politiche della Mobilità e Infrastrutture della Regione Veneto, Renato Chisso, e un delegato dall´assessore ai Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte, Alessandro Borioli. Per raggiungere al più presto questo obiettivo, i rappresentanti delle quattro Regioni ritengono anche che sia opportuna una revisione dell´Intesa interregionale, in atto tra le Regioni stesse, sulla navigazione interna, in modo da garantire un maggiore coordinamento degli investimenti, nonché un ruolo più diretto dell´Aipo, l´Agenzia interregionale per il fiume Po, sempre in materia di navigazione. Nella riunione di Brescia è stato affrontato anche il tema della regionalizzazione del servizio di navigazione sui maggiori laghi prealpini. Le tre Regioni coinvolte (Lombardia, Piemonte e Veneto) e la Provincia Autonoma di Trento hanno ribadito congiuntamente l´interesse e la volontà di subentrare alla attuale Gestione governativa. Pertanto chiederanno al Ministero dei Trasporti che venga riconvocato al più presto il tavolo già attivato in merito con lo scopo di arrivare entro l´estate a delineare le ipotesi operative e finanziarie per il loro subentro nel servizio. Altro tema affrontato, quello del demanio lacuale e delle relative concessioni allo scopo di arrivare a regole coordinate e condivise. "La Lombardia e le Regioni dell´Intesa interregionale - ha spiegato l´assessore Cattaneo - hanno un gran bisogno di incrementare il trasporto su acqua per ottenere benefici ambientali e condizioni più convenienti per le imprese. Per far questo si rende oggi necessario rivedere le regole per la navigazione del Po, definite quasi vent´anni fa dall´intesa interregionale, con la creazione di un soggetto che comprenda tutte le Regioni interessate e che stabilisca una gestione comune per la navigazione". "Per la navigazione dei nostri laghi, invece, il Governo deve dare segni chiari e tangibili sulla via della regionalizzazione del servizio richiesto a gran voce dal territorio e già previsto dal decreto legislativo 422 del 1997". . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|