Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Settembre 2012
 
   
  UMBRIA: SCUOLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, MARTEDÌ 25 SEMINARIO SU NOVITÀ IN DISCIPLINA RAPPORTO LAVORO CON PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

 
   
  Perugia, 25 settembre 2012 - Le novità della disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni saranno al centro del seminario organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica che si terrà martedì 25 settembre nella sede di Villa Umbra (località Pila, Perugia), a partire dalle ore 9. Si assiste a una continua evoluzione, sottolineano gli organizzatori, con ricorrenti modifiche che ribadiscono il ruolo fondamentale del settore per la realizzazione di finalità fondamentali, non solo per la modernizzazione e la competitività del Paese, ma anche per la tutela della sua integrità finanziaria, come l´incremento dell´efficienza e della produttività, il raggiungimento di elevati standard qualitativi ed economici dei servizi, la massima funzionalità e flessibilità, il contenimento e razionalizzazione del costo del lavoro e, più in generale, il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. Il seminario sarà aperto da Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola; seguiranno gli interventi dei relatori Walter Laghi, esperto in gestione Enti pubblici, ed Ennio Antonio Apicella, avvocato dello Stato. Verrà esaminato lo stato di attuazione della Legge Brunetta del 2009, anche in riferimento ai successivi interventi normativi in materia di pubblico impiego. Si approfondiranno le tematiche delle relazioni sindacali e il ruolo della contrattazione collettiva, la responsabilità disciplinare, il sistema di valutazione dei pubblici dipendenti e le forme flessibili di lavoro. Verranno inoltre delineate le prospettive di evoluzione del sistema, prefigurate dal nuovo accordo tra Ministro della Funzione pubblica, Autonomie locali ed Organizzazioni sindacali, che dovrebbe sfociare nella nuova legge delega di riforma e che ha in parte già trovato attuazione nella "spending review". Seguirà nel pomeriggio un seminario di studi sui "problemi vecchi e nuovi del pubblico impiego", presieduto da Cesare Lamberti, presidente del Tar dell´Umbria. Interverranno Maria Assunta Mercati, avvocato dello Stato; Lietta Calzoni, avvocato del Foro di Perugia; Stefano Fantini, magistrato Tar Umbria, e i docenti universitari Fabrizio Figorilli (Università di Perugia) e Bruno Sassani, (Roma - Tor Vergata). Si parlerà delle fonti del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni, di procedimento disciplinare, tutela giurisdizionale del dipendente pubblico davanti al giudice amministrativo e del lavoro. A margine del seminario sarà presentato il volume di Ennio Antonio Apicella, "Lineamenti del pubblico impiego privatizzato", Giuffré editore, che analizza la disciplina sostanziale del Testo Unico e gli istituti processuali tipici del lavoro con le pubbliche amministrazioni, aggiornati con le più recenti riforme e manovre finanziarie.  
   
 

<<BACK