|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
OLIMPIADI DI INFORMATICA, LOMBARDIA: SPERANZA PER IL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Montichiari/Bs, 25 settembre 2012 - Ottantacinque squadre provenienti da tutto il mondo, formate da ragazzi dai 14 ai 19 anni, si sfidano alle Olimpiadi internazionali di informatica, che si sono aperte ieri alla Fiera di Montichiari. Hanno fatto visita alla delegazione italiana il ministro dellŽIstruzione Francesco Profumo e lŽassessore regionale allŽIstruzione, Formazione e Cultura Valentina Aprea. "Questa 24a edizione rappresenta un evento internazionale fondamentale per tutta la nostra regione - ha detto lŽassessore Aprea -. Siamo orgogliosi di poter ospitare per la prima volta una competizione di questa portata. Questi ragazzi hanno il merito di misurarsi sullŽeccellenza e sulle migliori pratiche dellŽinformatica, unŽautentica speranza per il futuro e per lŽumanità. Se riescono infatti attraverso le tecnologie a superare gli obiettivi che si sono dati in questo campo, non possiamo che essere ottimisti". LŽassessore Aprea si è fatta portavoce, con il ministro Profumo, delle richieste dei vincitori lombardi del concorso per dirigenti scolastici, incontrandone una delegazione. "Abbiamo chiesto al ministro - ha aggiunto lŽassessore - di attivarsi per cercare di anticipare il giudizio di merito da parte del Consiglio di Stato, di avere 200 docenti in più per le scuole che stanno subendo lŽassenza del dirigente scolastico e di avere la garanzia che, se dovesse essere respinta la sentenza del Tar e non dovesse esserci lŽannullamento del concorso, i vincitori possano fin da subito andare a ricoprire il loro incarico. Viceversa, chiediamo che ci possa essere immediatamente un nuovo concorso, affinché in Lombardia, con il prossimo anno, non si registri lŽassenza di 700 dirigenti scolastici. Noi ci siamo, ma anche lo Stato deve fare la sua parte". · |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|