|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
“CODICE UNO” RICLASSIFICAZIONE SISMICA IN PIEMONTE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 15 febbraio 2007 - Un Piemonte bello e fragile. Ricco di beni culturali ma anche soggetto ad una serie di rischi, da quello sismico a quello idrogeologico. Nel 2003, un’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri ha introdotto una nuova classificazione sismica del territorio nazionale, articolata in 4 zone. In base all’ordinanza, nella nostra regione 41 comuni sono risultati in zona 2 a media pericolosità, 168 in zona 3 a bassa pericolosità, e 997 in zona 4 e quindi a basso rischio. Ma quali sono le altre novità introdotte sul territorio piemontese? Di questo e altro si discuterà nel talk show radiofonico “Codice Uno” di giovedì 15 febbraio, il programma della Protezione civile della Regione Piemonte realizzato in collaborazione con la redazione di Codice Uno e il coordinamento dell’ufficio stampa della giunta regionale e la collaborazione dell’agenzia di stampa nazionale Mandragola. “Codice Uno”, in diretta dalle 11. 30 alle 12. 00, andrà in onda in contemporanea sulle frequenze di Radio Grp, Radio Alfa Canavese, Radio Juke Box, Radio Dora, Radio Frejus, Radio Nichelino Comunità, Tele Radio Savigliano, Radio Spazio 3, Radio Amica, sul satellite Hot Bird 13 gradi est alla frequenza di 11200 mhz, e in differita su Radio Flash Torino e Radio Antenna Uno. In studio saranno presenti il dott. Riccardo Conte, Funzionario Tecnico di Protezione Civile della Regione Piemonte, il dott. Giacomo Lampone Geologo del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Torino e l’ing. Elena Mensi del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica del Politecnico di Torino. Le trasmissioni si possono ascoltare agli indirizzi web: www. Regione. Piemonte. It/protciv, www. Regione. Piemonte. It/informaconsumatori e www. Codiceuno. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|