|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 28 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
MATERA - UN TAVOLO DI LAVORO PER PROMUOVERE IL TURISMO
|
|
|
 |
|
|
La Camera di Commercio di Matera lavorerà alla realizzazione di un tavolo permanente, che coinvolga gli operatori e gli enti locali, per sostenere con proposte e progetti l’offerta del turismo nella Città dei Sassi e per coinvolgere i diversi comprensori territoriali. E’ una delle iniziative che l’Ente intende mettere in campo al termine di un confronto, definito “costruttivo e stimolante’’, con gli operatori turistici materani, convocati dal presidente Angelo Tortorelli per un esame congiunto sull’andamento della stagione trascorsa e sulle azioni da mettere in campo per l’offerta 2013. Tortorelli, pur apprezzando il lavoro svolto dagli operatori economici e gli sforzi di dialogo a volte infruttuosi con altre Istituzioni, ha rimarcato l’attuale stato di difficoltà del sistema produttivo e del turismo che ha fatto registrare un calo di presenze. “ Ci sono premesse – ha detto Tortorelli – e risorse che confermano il ruolo internazionale di Matera, con i rioni Sassi e l’Habitat rupestre, nel panorama turistico internazionale. Riteniamo si possa fare di più per migliorare la dotazione e la qualità dei servizi e far crescere la competitività dell’offerta. L’istituzione di un tavolo permanente che lavori per tempo alla programmazione dell’offerta, attraverso un confronto continuo con tutti i soggetti territoriali e la strada da battere per operare bene”. L’incontro è stato aggiornato a metà ottobre, dopo la presentazione dei dati Unioncamere sull’andamento turistico 2012. Nel frattempo l’Ente lavorerà insieme alle associazioni di categoria, agli operatori , per elaborare una proposta di supporto alla programmazione di settore 2013 della Regione Basilicata. Tortorelli , che ha raccolto spunti, suggerimenti e osservazioni degli imprenditori, porterà in giunta quanto segnalato dagli operatori. Si è detto disponibile, inoltre, ad affrontare le questioni specifiche delle diverse categorie di operatori turistici. Ha ricordato,infine, insieme al vicepresidente Alfredo Ricci e al direttore del Cesp Vito Signati, i progetti che la Camera di commercio ha messo in campo con il Siaft 3, che ha visto incrementare il numero delle adesioni nel Mezzogiorno, sulla Dieta Mediterranea , per la rete dei Siti Unesco e con Assonautica che lega aree costiere con quelle dell’interno |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|