Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Ottobre 2012
 
   
  TRASPORTO METROPOLITANO, GIUNTA BASILICATA APPROVA FINANZIAMENTO PER 9,8MLN

 
   
  Potenza, 1 ottobre 2012 - Semaforo verde al primo lotto per la realizzazione del progetto “Servizio ferroviario metropolitano hinterland Potentino”. Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Agatino Mancusi, la Giunta regionale ha finanziato con 9.850.000 euro interventi per la realizzazione del Terminal Gallitello, l’eliminazione dei passaggi a livello di via Calabria, via Angilla Vecchia, via Roma, l’installazione di una doppia scala mobile e di una piattaforma elevatrice tra la fermata di Rione Mancusi e via Armellini e l’adeguamento della fermata di Rione Mancusi. Il progetto, finanziato con fondi Po Fesr 2007-2013 a sostegno dei “Sistemi Urbani”, è finalizzato al rafforzamento delle funzioni di connettività fra rete e di erogazioni di servizi della città di Potenza che mira a potenziare il ruolo del capoluogo quale principale “porta d’accesso” regionale alle reti, siano esse materiali ed immateriali, e a connotarlo come centro di eccellenza per l’erogazione di servizi non solo al bacino territoriale di riferimento ma all’intera regione. “Con l’ammissione al finanziamento del primo lotto – ha commentato l’assessore Agatino Mancusi – è stato compiuto un nuovo e importante passo che consentirà alla città capoluogo di avviare un sistema di connessione metropolitano, realizzare una mobilità sostenibile e consentire, grazie all’abbattimento dei tempi di percorrenza all’interno della città e sulla direttrici ferroviarie Potenza Scalo-potenza Superiore e Potenza-avigliano, un innalzamento della qualità del servizio offerto e quindi una migliore qualità della vita dei cittadini e delle numerose utenze che quotidianamente raggiungono la città. Il dipartimento – ha aggiunto Mancusi - continua nella fase di riorganizzazione del sistema integrato del trasporto che sia nella città capoluogo che nell’intera regione dovrà essere verificato anche alla luce delle ultime novità normative”. Il primo lotto ammesso a finanziamento rientra in un piano più ampio di interventi che contempla un secondo lotto, anch’esso candidato a un successivo finanziamento, che prevede interventi sull’infrastruttura ferroviaria e opere complementari per la nuova interconnessione con la rete Rfi a monte della nuova stazione Ospedale San Carlo Fal.  
   
 

<<BACK