Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Ottobre 2012
 
   
  BRUXELLES, AIUTI DI STATO: LA COMMISSIONE AVVIA UN´INDAGINE SU UN FISCALE FRANCESE APPLICATO NEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO (FRANCEAGRIMER FISCALE)

 
   
  Dopo aver ricevuto una denuncia, la Commissione europea il 3 Ottobre ha deciso di avviare un procedimento d´indagine formale concernente una tassa francese applicato nel settore lattiero-caseario (Franceagrimer fiscale). La Commissione nutre dubbi circa la compatibilità delle procedure per la raccolta e l´utilizzo del diritto comunitario e in particolare con le norme in materia di aiuti di Stato. L´apertura di una indagine formale consente alla Commissione di procedere ad un esame più approfondito e dà alle parti interessate la possibilità di presentare le loro osservazioni. , ma non pregiudica l´esito della procedura. L´imposta in questione ("taxe Franceagrimer"), introdotto nel 2005 per finanziare la cessazione del latte si applica in caso di superamento quota di consegna latte individuale o di vendita diretta ai produttori, anche non superiore alla quota nazionale di latte. Potrebbe essere una riduzione fissati dal decreto. In questa fase, la Commissione nutre dubbi circa la compatibilità delle misure discusse con il mercato interno, per diversi motivi: franchigie applicabili includono un elemento di aiuto di Stato che le regole di concorrenza non sembrano giustificare; con la cessazione del settore lattiero-caseario non appare coerente con le disposizioni applicabili agli aiuti di Stato nel settore agricolo; i proventi della tassa, che è considerato uno stato delle risorse, è stato utilizzato anche per finanziare la distruzione del latte contaminato da bifenili policlorurati (Pcb), in condizioni che non sembrano corrispondere a quelle previste in tali disposizioni; non si può escludere che le modalità di applicazione della tassa stessa violano le disposizioni dei regolamenti che disciplinano l´organizzazione originale dei mercati nel settore agricolo, perché la percezione è fatto se non superato delle quote latte nazionale, mentre il regolamento rende questo eccesso percezione della sua quota.  
   
 

<<BACK