Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Ottobre 2012
 
   
  SCUOLE IN ABRUZZO: DAL FAS OLTRE 25 MLN PER SICUREZZA EDIFICI

 
   
  LŽaquila, 3 ottobre 2012 - Arrivano i fondi per mettere in sicurezza le scuole della regione. La Giunta regionale, su proposta dellŽassessore ai Lavori Pubblici Angelo di Paolo, ha infatti approvato la delibera relativa allŽattuazione dei fondi Par-fas sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici di proprietà degli enti locali regionali. "La somma a disposizione degli enti abruzzesi - spiega Angelo Di Paolo - ammonta a 25,5 milioni di euro, di cui 18,6 milioni fanno riferimento al finanziamento della linea di intervento del Fas e circa 6,9 milioni di euro si riferisce invece al cofinanziamento degli enti locali che presentano il progetto. La destinazione delle risorse alla sicurezza degli edifici scolastici - dice lŽassessore ai Lavori pubblici - rappresenta una scelta politica ben precisa della Giunta regionale, che investe direttamente gli enti pubblici sul territorio spingendoli a fare scelte che guardano con attenzione alla sicurezza degli studenti e dei cittadini abruzzesi". Potranno accedere al bando pubblico tutti i comuni abruzzesi al di fuori del cosiddetto "cratere sismico" e le Province. "In particolare - spiega ancora Di Paolo - sono finanziabili le opere dirette allŽadeguamento degli edifici alla nuova normativa per le zone sismiche; al miglioramento della sicurezza strutturale esistente con il conseguimento del livello minimo di sicurezza; allŽadeguamento mediante demolizione e ricostruzione degli edifici non agibili; allŽaccorpamento di plessi scolastici con dimissione dei preesistenti che non sono a norma. Il 40% dellŽimporto a carico del Fas viene destinato agli interventi proposti dalle amministrazioni provinciali, mentre il 60% fa riferimento ai Comuni". Nei prossimi giorni il bando verrà pubblicato sul Burat e i soggetti interessati avranno a disposizione 90 giorni per elaborare il progetto e trasmetterlo alla Giunta regionale dŽAbruzzo - Direzione Lavori pubblici e Protezione civile - Servizio Opere pubbliche- Via Salaria Antica Est, 27F, LŽaquila. Al termine della procedura, gli uffici provvederanno a stilare due graduatorie per gli interventi ammissibili, una per i Comuni e unŽaltra per le Province.  
   
 

<<BACK