Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Ottobre 2012
 
   
  UN BANDO PER FAVORIRE LE AGGREGAZIONI DI AZIENDE IN PIEMONTE

 
   
  Torino, 4 ottobre 2012 - E’ stato avviato dalla Regione il bando su “cluster, reti e aggregazioni di imprese” rivolto alle micro, piccole e medie aziende con l’obiettivo di favorire lo sviluppo del sistema imprenditoriale piemontese e accrescerne la competitività sui mercati nazionali e internazionali. Per poter accedere alla misura, che il Governo regionale finanzia con 2 milioni e 100mila euro, le imprese devono associarsi almeno in tre e presentare un progetto che incrementi l’efficienza dei processi produttivi e la capacità innovativa. Il contributo, fino a un massimo di 200mila euro, è a fondo perduto nel limite del 20% delle spese ritenute ammissibili. Gli interventi dovranno riguardare programmi imprenditoriali di costituzione e sviluppo di aggregazione attraverso la formula dei contratti di rete o di altre tipologie quali Ati, consorzi, società consortili. L’obiettivo deve essere quello di favorire l’integrazione e lo scambio di know how per incrementare la capacità di penetrazione commerciale, anche mediante lo sviluppo di prodotti, servizi e progetti d’investimento. Con la diffusione dei modelli associativi sarà possibile ottenere la riduzione degli oneri, il miglioramento organizzativo e gestionale, la diminuzione dei rischi e, in generale, un aumento delle opportunità a fronte di mercati sempre più competitivi. “L’obiettivo più importante è fare sistema - ha commentato l’assessore allo Sviluppo economico, Massimo Giordano, durante la conferenza stampa di presentazione - E’ ormai infatti indispensabile che le imprese più piccole, meno attrezzate e strutturalmente più deboli per affrontare la concorrenza, facciano sinergia per ottenere migliori risultati. Nel varare il bando abbiamo accolto le proposte specifiche del settore, scrivendo la misura insieme alle associazioni di categoria. Si potranno così realizzare iniziative per creare nuovi prodotti o servizi di carattere innovativo, con l’obiettivo più ampio di coinvolgere le piccole realtà nelle grandi filiere”. “Le aggregazioni di imprese sono uno di strumento di natura ‘democratica’, poiché coinvolgono tanto le imprese piccole e medie, quanto le grandi, seppure queste ultime non beneficiano di contributi da questa misura - ha proseguito Giordano - E’ tramite la cooperazione ed integrazione di ricchezza che si possono raggiungere obiettivi di sviluppo superiore. Le imprese piemontesi, rispetto a quelle di altre regioni del nord, sono state fino a oggi meno pronte a fare rete. Siamo fiduciosi che con questa misura potranno avere i giusti stimoli per raccogliere le interessanti opportunità del mettersi insieme e unire le forze. Bisogna superare le ritrosie e creare questa nuova cultura della collaborazione su progetti specifici di innovazione, che hanno una forza di impatto notevole”. “In questo modo - ha sostenuto il presidente di Finpiemonte, Massimo Feira - si introduce uno strumento di finanza agevolata, rivolto al sostegno delle aggregazioni di imprese che intendono sviluppare progetti comuni e raggiungere obiettivi condivisi. In particolare, l’auspicio è quello di promuovere strumenti innovativi, quale ad esempio il contratto di rete, già oggetto di agevolazioni fiscali, che, in maniera flessibile ed economica, aiutino a superare non solo la storica questione dimensionale, ma anche a favorire il dialogo e la collaborazione tra le imprese partecipanti. Ciò significa, infatti, favorire progetti comuni, modalità condivise e risultati collettivi”. Le domande devono essere presentate via web entro le ore 17 del 16 novembre 2012 compilando il modulo telematico reperibile sul sito www.Finpiemonte.info    
   
 

<<BACK