Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Ottobre 2012
 
   
  FRANCESCA LIBERATORE PE 2013 : MESSAGGIO PROVOCATORIO E OMAGGIO A CLAUDE CAHUN

 
   
  Francesca Liberatore torna sulle passerelle milanesi con un messaggio volutamente provocatorio dedicato ed ispirato alla fotografa Claude Cahun, custode del suo periodo storico e portavoce del concetto estetico e sociale a cui la stilista vuole dar voce oggi. La collezione primavera-estate di Francesca Liberatore sceglie di mettere in comunicazione due realtà distanti nella dimensione spazio-temporale, ma legate da un messaggio subliminale, quasi atavico; silhouette che riecheggiano le divise Vietnamite si fondono con immagini surrealiste, scatti ruvidi in bianco e nero, dove Claude Cahun ritrae il suo essere. Claude Cahun è l’icona graffiante di questa collezione e le sue immagini, concesse alla stilista in utilizzo esclusivo dal Jersey Heritage Collection che possiede la più grande collezione di fotografie e archivi di Claude Chaun e Marcel Moore nel mondo , sono l’ispirazione personale che riecheggia l’atmosfera precaria dei nostri giorni filtrata attraverso un alto impatto visivo e stimolazione tattile. Colori opachi e freddi, materiali che evocano l’effetto povero e forme austere vogliono sussurrare all’immaginario collettivo, provocando la necessità di porre l’attenzione al non spreco e all‘intelligenza di scelte coscienti. Non c’è posto per opulenza e ostentazione, solo sottili accenti di ricchezza di pelli e sete stampate (Puntoseta) che fanno da contraltare all’austera eleganza di capospalla realizzati in fodera sintetica ma quasi tutti reversibili, che si accostano a tessuti garzati e trasparenti. Su una marcia inedita composta appositamente da Matteo Locasciulli, amico oltre che compositore per il cinema e televisione che vive e lavora tra Roma e Parigi, sfila leggera la nuova donna di Francesca Liberatore che non cerca l’effimero, ma è consapevole del tempo che vive sceglie un’elegante riflessione. Dopo la laurea in Fashion Womanswear al Central Saint Martins, Francesca consolida la sua esperienza internazionale lavorando negli uffici stile di alcune delle migliori maison del mondo: Viktor&rolf ad Amsterdam, Jean Paul Gaultier a Parigi e Brioni donna di ritorno in Italia. Nel 2009 Francesca Liberatore vince il concorso Next Generation promosso dalla Cnmi con la sua prima collezione individuale. Da quel momento in poi ha sempre preso parte alle sfilate di Mmd. Chiamata “enfant prodige” da alcuni importanti nomi del fashion business, è invitata ad esporre le sue creazioni in prestigiose locations come il Museo della Permanente di Milano e la Galleria Edieuropa di Roma, così come a Parigi, Londra, Tokyo, Canton, New York, con progetti speciali come quello legato alla pelletteria per la fiera di Lineapelle. Francesca ha indubbiamente un ruolo di notevole importanza all’interno di appuntamenti internazionali attraverso le sue sfilate a San Pietroburgo in chiusura del festival del cinema Nice, nella Kiev fashion week al Mytstestky Arsenal, nella Berlino fashion week alla porta di Brandeburgo, attraverso cui diventa un esempio del talento Made in Italy nel mondo. Francesca Liberatore attualmente condivide la sua esperienza e gusto insegnando in Italia e all’estero nelle migliori scuole e organizzazioni: all’Accademia Belle arti di Brera, Allo Ied di Milano, al Gsc ad Amman (Giordania), Nelle Università di Ho Chi Minh e Hanoi (Vietnam) per le Nazioni Unite. Inoltre prende parte ad importanti iniziative come “a t-shirt for life” per la campagna Unicef “Vogliamo0” e responsabile di importanti collaborazioni come direttrice creativa del Fashion project al Moulin Rouge di Parigi con le capsule collections Moulin Rouge by Francesca Liberatore, e direttrice creativa della capsule di pellicce per Nafa. Http://www.jerseyheritage.org/ www.Matteolocasciulli.com  
   
 

<<BACK