Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Febbraio 2007
 
   
  SARDEGNA: MODIFICATA LA TASSA SUL LUSSO. TELEFONO BLU: “CONSUMATORI E´ SOLO L´INIZIO… ADERITE AI RICORSI E AL COMITATO”

 
   
  La Giunta Regionale sarda, al fine di evitare la bocciatura completa da parte della Consulta sulla legge del 2006 (impropriamente definita ‘tassa sul lusso’) nonché il procedimento di infrazione dinnanzi all’UE richiesto dall’Associazione Telefono Blu, ha modificato significativamente la L. R. 4/2006. Anzitutto v’è da dire che la sciagurata ‘tassa’ non è stata purtroppo eliminata del tutto. Le modifiche tuttavia fanno registrare, in merito alle seconde case, da un lato una diminuzione dell’entità della tassa da versare e dall’altro l’estensione della stessa anche ai sardi. Per quanto concerne l’entità del balzello, invece che con un importo secco, le tasse dovranno essere pagate a scaglioni a seconda della reale superficie dell’immobile con una generale riduzione dell’importo da sborsare. La medesima regola è stata adottata per gli yacht (non dovrà pagare nulla chi si fermerà negli approdi dell’isola per un solo giorno). Vi è stata battaglia in Giunta per eliminare anche le cosiddette plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili, ma per ora l’esecutivo ha deciso di confermare la tassa. L’incredibile novità, destinata a suscitare enormi polemiche, ma che si reputa ‘giusta’ nella ‘follia’ della legge in parola, è l’estensione delle tasse anche ai nati in Sardegna. Rimangono pertanto (per ora) gli unici esenti dai pagamenti, coloro i quali risiedono nell’isola. COME CAMBIA L’IMPOSTA – Come è: fino a 60 mq 900 euro; tra 61 e 100 mq 1. 500 euro; tra 101 e 150 mq 2. 250 euro; tra 151 e 200 mq 3. 000 euro; oltre 200 mq 15 euro a mq. Come sarà: prezzi al metro quadro fino a 60 mq 12 euro/mq; tra 61 e 100 mq 13 euro/mq; tra 101 e 150 mq 14 euro/mq; tra 151 e 200 mq 15 euro/mq; oltre 200 mq 16 euro/mq. Ancora grande incertezza sulle modalità dei pagamenti. Pare che la tassa si pagherà ogni anno, in un´unica soluzione da 1 al 30 novembre. Tuttavia sul punto si cercherà di essere più chiari a breve. In ogni caso, il procedimento dinnanzi alle istituzioni comunitarie prosegue e cercheremo di predisporre adeguate soluzioni quando giungeranno le prime richieste di pagamento da parte della Regione sarda. La battaglia di Telefono Blu continua, adesso anche per gli emigrati nati in Sardegna, al fine di eliminare, o quantomeno ridimensionare ulteriormente questa ‘sciagurata’ e iniqua tassa. Telefono BLu invita tutti a mettersi in contatto al centralino 199. 443. 378 e dal portale http://www. Telefonoblu. It/sardegna/index. Htm. Telefono BLu ha già raccolto centinaia di adesioni al comitato e lancia l´ennesimo appello per dare forza alla iniziativa collettiva. .  
   
 

<<BACK