Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Ottobre 2012
 
   
  PUGLIA: VERTENZA LAVORATORI SOCIETÀ TRIBUTI GEMA VERSO LO SBLOCCO

 
   
   Bari, 8 ottobre 2012 - “La vicenda della società di riscossione tributi Gema, che opera in provincia di Foggia è sbarcata a Roma”. Lo comunica l’assessore al Welfare Elena Gentile. “E’ una vertenza – spiega l’assessore - che rischia di lasciare per strada alcune decine di lavoratori, sessanta solo in provincia di Foggia”. Il 4 ottobre si è riunito il tavolo ministeriale al quale hanno partecipato rappresentanti dell’assessorato regionale al Lavoro. “I lavoratori – afferma la Gentile - potranno tirare un respiro di sollievo: per loro è prevista l´erogazione della cassa integrazione in deroga fino al 31 dicembre 2012”. Secondo la titolare del Welfare “rimane comunque ancora nebuloso il futuro per alcune decine di famiglie. L´intera vicenda è al vaglio della Magistratura e del Ministero delle Finanze. Attendiamo l´esito delle indagini che faranno luce sulle responsabilità dirette ed indirette che hanno messo in discussione i bilanci di alcune città pugliesi e delle determinazioni del ministero in ordine alla sospensione della autorizzazione all´ esercizio”. “Si pone, ora, il tema del danno ricevuto dai comuni pugliesi ed il destino dei lavoratori. Chiederò - nei prossimi giorni - un incontro ufficiale al presidente regionale dell’Anci, Luigi Perrone, che è anche sindaco di Corato – conclude la Gentile - per verificare la possibilità di prevedere, nella stesura dei bandi di gara per l´affidamento del servizio di riscossione, la previsione della clausola sociale per i lavoratori dipendenti delle società di riscossione. Con l´auspicio che anche il Governo si faccia carico dell´intera vicenda, così come ci auguriamo mostri pari attenzione per i lavoratori di Tributi Italia oggi tornata dolorosamente alla ribalta”.  
   
 

<<BACK