Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Ottobre 2012
 
   
  SICUREZZA E INCLUSIONE SOCIALE, CAMPANIA: ON LINE IL PORTALE

 
   
   Napoli, 8 novembre 2012 - E’ on line il portale della Regione “Sentirsi campani”, il progetto per la sicurezza e legalità previsto dall’Obiettivo Operativo 8 del Programma Fse 2007 - 2013. Scopo del programma è la diffusione della cultura della legalità, con attività utili a coinvolgere le reti nella costruzione di un percorso utile a far crescere l’appartenenza alla comunità dell’antimafia. La piattaforma multimediale ha, tra le tematiche più importanti, i beni confiscati, l’antiracket e l’antiusura, la sicurezza urbana. Per ognuna di queste sezioni, ci sono notizie, immagini e video che illustrano le principali attività sostenute dalla Regione Campania, attraverso l’assessorato alle Autonomie locali, in materia di sicurezza e legalità. Si accede direttamente collegandosi al sito www.Sentirsicampani.it  o attraverso il portale della Regione www.Regione.campania.it  "Continua incessante il nostro impegno - sottolinea l’assessore alle Autonomie Pasquale Sommese - sui temi della sicurezza delle città e della legalità. "Il portale on line - aggiunge Sommese - ha l’obiettivo di raggiungere, con un linguaggio semplice e diretto, il maggior numero possibile di cittadini ed associazioni, oltre che i vari livelli istituzionali impegnati nel perseguimento di questi grandi obiettivi, per realizzare azioni di sensibilizzazione sulla identità, sull’inclusione sociale, sulla sicurezza. "L’accesso mediante un’unica piattaforma a diversi canali, e la fruizione dei contenuti del web 2.0 e dei social network come Facebook, Twitter e You Tube, rappresentano un valore aggiunto del portale. L’interattività, infatti, costituisce un autentico punto di forza di questo progetto nel perseguimento della conoscenza dell’attività amministrativa portata avanti nel settore", conclude Sommese.  
   
 

<<BACK